20.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeLifestyleSaluteAnanas e menta

Ananas e menta

-

Oggi argomento relax.

Abbinare ananas fresco e menta e’ una combinazione seducente, piacevole in ogni stagione, ma in particolare in estate!

L’ananas deve essere frutto intero e non in scatola.
L’ananas in scatola perde gran parte delle sue proprietà nutrizionali.
Netta e’ la riduzione nell’ananas in scastola della bromelina, un enzima contenuto invece nel frutto intero e capace di aiutare stomaco ed intestino nella digestione delle proteine alimentari!

Inoltre la bromelina, avendo un basso peso molecolare, viene assorbita a livello intestinale e può svolgere una azione positiva di idrolisi sulle proteine sieriche uscite dal sangue capillare nei vari organi corporei e bloccate nel tessuto connettivo, responsabili degli edemi e delle gambe “gommose”: molli e grasse!
Quindi la bromelina contribuisce ad un miglior linfodrenaggio dei tessuti, in particolare nelle gambe.

La bromelina viene distrutta dal calore, pertanto nelle crostate e marmellate con ananas non la si ritrova piu’!

Consiglio di scegliere ananas intero, tagliato direttamente al momento dell’uso e di abbinare con foglie fresche di menta.
Ottimo spuntino nel pomeriggio o dopo cena!
Tanta fibra alimentare idrosolubile con funzione prebiotica, utile per igiene e benessere intestinale, integrata con i principi attivi della menta!

Ananas e Menta sono quindi ottimi alimenti per favorire l’igiene e il benessere intestinale in ogni stagione, in particolare in estate.
Buona giornata in salute.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal