15.6 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeLifestyleSaluteColazione con porridge!

Colazione con porridge!

-

Stamani con Tiziana, mia moglie, abbiamo preparato il porridge, ottenuto facendo cuocere fiocchi di avena nel latte di avena, abbiamo aggiunto mandorle, noci, con un cucchiaio di miele.
Poi un caffè non zuccherato.
L’avena e’ un cereale con una buona dose di proteine vegetali.
Le mandorle e le noci apportano dosi generose di omega 3.

Assumiamo questi acidi grassi polinsaturi capaci di svolgere una azione protettiva del nostro DNA cellulare.
10 mandorle forniscono 1 grammo di omega 3.
Mandorle e Noci sono naturali integratori alimentari.
Dose consigliata di noci e mandorle nella giornata e’ 20 g ( dose totale, non separata.
E dopo colazione questo e’ il post di oggi.

NOI e IL METABOLISMO della NOSTRA MAMMA.
Ciascuno ha il metabolismo della propria mamma. Occorre osservare la struttura corporea della mamma, come la sua durata di vita.
Ogni nostra cellula ha i suoi mitocondri, strutture cellulare depurare alla beta ossidazione degli acidi grassi per ottenere energia biochimica: ATP (adenosintrifosfato).
I mitocondri sono quindi i “forni” cellulari necessari per eliminare i grassi introdotti con la alimentazione giornaliera. Il loro numero e il loro volume determinano la nostra capacità di eliminare i grassi alimentari.
Avere un minore numero di mitocondri nelle cellule vuol dire un metabolismo limitato e quindi una ridotta beta ossidazione.
Incapacità di eliminare grasso in eccesso.
I mitocondri contengono il loro DNA che regola e governa la loro funzione di eliminare acidi grassi.
Questo DNA e gli stessi mitocondri sono SOLO di origine materna perche’ contenuti nell’ovocita materno (e’ la nostra prima cellula).
Gli spermatozoi maschili penetrano nell’ovocita fecondandolo, ma non portano destro la nostra prima cellula i mitocondri con il loro DNA.
Quindi i mitocondri e il DNA mitocondriale sono generati solo dalla mamma.
Noi siamo più mamma, che babbo.

Gran parte della salute, del metabolismo cellulare, della durata della nostra vita dipendono dai mitocondri della mamma.
Solo la donna trasmette il DNA dei mitocondri ai figli.
Scienza e Mistero del corpo umano.
Buona giornata in salute.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal