Arezzo,via Golgi 38: da lunedì apre lo spazio civico CircoStanze d’incontro

CircoStanze d’incontro, per attività sportive e non. Destinatari i giovani con un occhio di riguardo ai Neet

0
438

È una vera e propria “chiamata alla partecipazione sociale”, rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni, quella che arriva anche ad Arezzo, grazie all’avvio del progetto “Spazio civico di comunità” che prevede un luogo con numerose attività gratuite sportive ed extra-sportive con cui accogliere i giovani, valorizzare le loro risorse e il loro protagonismo, rispondere alle loro domande, sostenerli nel loro percorso di realizzazione, promuovendo l’inclusione sociale e rafforzando i valori educativi dello sport, lealtà e rispetto reciproco.

La sede aretina dello spazio civico, che prende il nome di CircoStanze d’incontro, è in via Camillo Golgi 38.
Durerà due anni e sarà aperto a chiunque vorrà iscriversi dalla prossima settimana.

Le attività sportive proposte saranno: giocoleria e manipolazione d’oggetto; acrobatica a terra ed equilibrio su sfera; acrobatica aerea su trapezio, tessuto, cerchio; capoeira; circo sociale nelle scuole. Le attività extra-sportive saranno: orientamento; incontri formativi per sviluppare competenze, inclusione, cittadinanza attiva, formazione e insegnamento delle arti circensi; tutoraggio circo sociale; corso di istruttore di acrobatica aerea di primo livello; laboratori formativi sull’inclusività e l’identità di genere; workshop per un’alimentazione consapevole; sportello di supporto psicologico; sportello di orientamento al lavoro; facilitazione educativa; laboratorio teatrale.

Tutte le attività saranno seguite con attenzione al fine di perseguire un obiettivo d’integrazione e accompagnare i giovani a divenire essi stessi protagonisti nella gestione dello spazio civico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui