16.8 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeLifestyleSaluteProteine e metabolismo

Proteine e metabolismo

-

Occorre un cambio di paradigma: passare dal valore ENERGETICO misurato in Calorie al valore NUTRIZIONALE valutato con le Molecole (nutrienti contenuti negli alimenti).

Abbiamo vissuto il cibo finalizzato alla produzione di calore derivato dalla sua “combustione” all’interno del corpo umano.
Abbiamo considerato il cibo come una massa organica che trasmette il “fluido” calore. Visione sbagliata perché nel corpo umano non avviene la combustione (unire tra ossigeno e carbonio).
Il corpo brucerebbe.

Abbiamo ragionato sul metabolismo corporeo costituito da tutte le reazioni biochimiche che generano la nostra vita, considerando solo la fase catabolica, dimenticando la fase anabolica.
La fase catabolica e’ il passaggio biochimico da molecole complesse a molecole semplici. Esempio: passaggio da acidi grassi ad acqua, anidride carbonica e ATP (AdenosinTrifosfato). La fase anabolica e’ il passaggio biochimico da molecole semplici a molecole complesse. Esempio: dagli amminoacidi alle proteine.
Fermarsi a considerare che 1 grammo di proteine fornisce 4 Calorie (visione energetica) non ha alcun fondamento scientifico all’interno del corpo umano.
Scrivo questo testo per riflettere sul ruolo delle proteine vissute con la visione molecolare per il loro valore nutrizionale.

Ogni giorno dobbiamo introdurre almeno 1.2 g di proteine x kg corporeo. Invito a conoscere la dose giornaliera personale di proteine: 1.2 x kg (peso forma).

Molti tra noi, in particolare coloro che sono più avanti con gli anni, non introducono la loro giusta dose giornaliera di proteine.
Questa carenza causa una grave conseguenza biochimica: la fase anabolica del metabolismo e’ compromessa.
Avere una sintesi delle proteine nel proprio organismo e’ causa di senescenza.
Proteine sono gli enzimi che regolano tutte le nostre reazioni biochimiche corporee. Proteine sono gran parte dei nostri ormoni.
Proteine sono gli enzimi che garantiscono la digestione intestinale degli alimenti ingeriti. I mostri muscoli sono costituiti da proteine.
Il sistema immunitario produce anticorpi, che sono proteine.

Il turnover delle proteine nel cervello e’ pari al 4%, cioè il 4% delle proteine cerebrali si rinnovano ogni giorno.
La memoria cerebrale e’ costituita con le proteine.
Il nostro corpo e’ una vitale formula biochimica capace di trascendere la materia e generare la spiritualità.
Le proteine sono principi nutritivi derivati da alimenti vegetali ed animali.

Consiglio le proteine magre, non accompagnate da acidi grassi saturi: carne bianca (pollo, coniglio, tacchino), pesce, uova, legumi (lenticchie, fagioli, ceci, soia…), tofu, tempeh…
Si può abbinare cereali e legumi nello stesso pasto per ottenere una sana qualità proteica. Un piatto qualificato può essere: quinoia e lenticchie.
Non introdurre la giusta dose di proteine causa mancanza di vitalità, decadimento cognitivo, tristezza, astenia, difficoltà digestive, riduzione massa muscolare, riduzione altezza…difficoltà a dimagrire …

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal