18 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeLifestyleSaluteNatale e natura (video)

Natale e natura (video)

-

Ho sempre associato il Natale alla Natura.
La data stessa del Natale nasce dal superamento del solstizio di inverno.
E’ una ottima terapia camminare nel bosco, in campagna, a contatto di un ambiente naturale. Sono stato nel bosco ed incontrato il pungitopo.
E’ una pianta augurale e simbolo di Natale assieme al vischio, all’agrifoglio.
Sono piante dioiche: maschili e femminili che vivono assieme, vicine tra loro. Solo la pianta femminile produce una bella bacca rossa.
Pungitopo, vischio, agrifoglio con i loro colori sono piante dioiche e simboliche a Natale perché sono generatrici di vita.
Nel camminare nel bosco ho incontrato alcune arnie con api attive. Il silenzio del bosco ti avvolge, ti rigenera, sensazioni da vivere in questi giorni di festa.
Ecco un video che presenta il pungitopo.
Buona visione.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal