Sebbene ufficialmente i saldi inizino il 5 gennaio, molti negozi hanno già avviato pre-saldi, da alcuni giorni, con offerte mascherate e promozioni sui social media.
I saldi, che dureranno 60 giorni, rappresentano un’opportunità cruciale per i negozianti di liberarsi dell’invenduto e generare liquidità per nuove collezioni.
Dopo un Natale positivo, le vendite hanno movimentato un giro d’affari significativo, evidenziando un ritorno ai negozi fisici durante le festività.
Venerdì 5 gennaio segna l’inizio ufficiale dei tanto attesi saldi invernali di fine stagione, con una prospettiva di offerte allettanti già dalle prime battute.
Le previsioni indicano sconti iniziali del 30%, ma c’è chi, sin da subito, proporrà tagli del 50% per attirare l’attenzione dei consumatori.
Il periodo dei saldi, diventa cruciale per recuperare incassi e fiducia nel settore dell’abbigliamento, delle calzature, dell’intimo e degli articoli per la casa.
L’avvio dei saldi coincide anche con il weekend di Fiera Antiquaria ad Arezzo, offrendo un’opportunità per attrarre non solo gli amanti dello shopping a prezzo scontato ma anche i turisti e i visitatori presenti per gli eventi della città, come l’ultimo weekend della Città del Natale.
L’attesa è alta, e i consumatori sono pronti acercare l’affare migliore fin da subito.
Quanto è lo sconto per il rocchio o la ribollita?
Perchè di negozi non c’è rimasto granchè nel desertificato centro cittadino.
E poi c’è da pagare il parcheggio.
Tutti all’outlet!