Celebrazioni stimmate a La Verna: un nuovo percorso accessibile ai disabili accoglie i fedeli in occasione dell’ottavo centenario

0
324

Nel suggestivo scenario del Santuario de La Verna, le celebrazioni per l’ottavo centenario delle Stimmate hanno preso il via con un importante passo verso l’inclusione.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha enfatizzato l’impegno nel rendere i luoghi sacri di San Francesco accessibili a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità motorie.

L’elemento centrale di questa iniziativa è l’inaugurazione di un nuovo percorso appositamente progettato per accogliere e facilitare la visita delle persone con disabilità. Questo tragitto agevolato consente a coloro in carrozzina o con difficoltà motorie di esplorare i luoghi più sacri del santuario, compresa la cappella delle Stimmate.
Durante la visita al Santuario, Giani ha sottolineato l’importanza di garantire a tutti i visitatori un accesso sicuro e privo di ostacoli.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Chiusi della Verna, ha beneficiato di un finanziamento di 500mila euro dalla Regione Toscana.
Questa somma è stata impiegata per eliminare le barriere architettoniche, creando un percorso privo di disconnessioni e irregolarità nel terreno e nelle lastre di pietra.

L’assessora alle politiche sociali, Serena Spinelli, ha commentato entusiasticamente il nuovo percorso accessibile, finanziato con risorse per investimenti sociali.
Ha sottolineato come abbattere le barriere non riguardi solo l’accesso fisico, ma rappresenti un impegno per garantire a tutti una partecipazione effettiva nella società, riconoscendo i diritti fondamentali legati alla qualità della vita e al benessere delle persone.

Questo progetto non solo segna un progresso tangibile nell’accessibilità del Santuario de La Verna, ma anche un gesto significativo di inclusione durante le celebrazioni dell’ottavo centenario delle Stimmate, rendendo i valori di San Francesco accessibili a un pubblico più ampio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui