La Polizia di Stato ha intensificato i controlli straordinari del territorio nella provincia di Arezzo, con un focus particolare sulla città di Montevarchi.
L’attività, svolta nella giornata di ieri dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Montevarchi e in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, è parte integrante del piano di potenziamento dei servizi di controllo del territorio promosso dal Questore di Arezzo, Maria Luisa Di Lorenzo, in seguito ai recenti Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il potenziamento della presenza della Polizia di Stato ha avuto come obiettivo principale la prevenzione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti e della cosiddetta “malamovida” nel centro storico di Montevarchi. Durante l’operazione, sono state identificate 52 persone, di cui 10 risultate “positive” alla banca dati delle Forze di Polizia. Inoltre, sono stati controllati 25 veicoli attraverso il sistema “Mercurio”, che consente collegamenti a banche dati esterne come ACI e Motorizzazione.
Un bar nel centro storico è stato oggetto di un controllo amministrativo, e attualmente sono in corso accertamenti finalizzati a una possibile proposta per l’applicazione dell’art. 100 del TULPS, poiché l’esercizio commerciale risulta essere un ritrovo abituale di persone pregiudicate.
Durante il servizio, si è verificato uno scippo nei confronti di una persona anziana, ma grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Montevarchi, l’autore del reato è stato individuato in pochi minuti.
Un dettagliato resoconto dei fatti è stato inviato all’Autorità Giudiziaria, che valuterà la notizia per eventuali richieste di misure cautelari.
L’operazione sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza e nella prevenzione di attività criminali sul territorio.