Nell’ambito di un’ampia operazione antimafia denominata ‘Oleandro’, la Guardia di Finanza ha attuato provvedimenti cautelari in diverse regioni italiane, tra cui Sicilia, Campania, Toscana e Friuli Venezia Giulia.
Anche la provincia di Arezzo è al centro dell’azione, Oltre 120 finanzieri del comando provinciale di Catania stanno mettendo in atto un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice istruttore del capoluogo etneo.
Questa iniziativa è il risultato di una richiesta avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) nei confronti di 15 indagati.
I reati ipotizzati spaziano tra associazione mafiosa, usura, traffico e spaccio di stupefacenti, e riciclaggio di denaro.
Complessivamente, gli indagati sono 26, con le autorità che si concentrano sulle attività della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano di Catania.
Al momento, il provvedimento cautelare è in corso di esecuzione non solo ad Arezzo, ma anche nelle province di Catania, Caltanissetta, Napoli e Udine.
Le misure restrittive non si limitano alle persone coinvolte, poiché sono stati sequestrati beni mobili e immobili, società, e disponibilità finanziarie per un ammontare superiore a 12 milioni di euro.