13 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeCronacheAttualitàIl “Premio Tarlati” conferito ai protagonisti di ristorazione e enogastronomia

Il “Premio Tarlati” conferito ai protagonisti di ristorazione e enogastronomia

L’Associazione Cuochi Arezzo ha assegnato riconoscimenti a Paola Lapini, Carlo Porcu e Tommaso Monaci

-

Tra le novità della ventisettesima edizione è rientrato il conferimento del premio “Mario Giorgio Lombardi”

 Un riconoscimento ai protagonisti della ristorazione e dell’enogastronomia.

L’Associazione Cuochi Arezzo è tornata a conferire il “Premio Guido Tarlati” che, giunto alla ventisettesima edizione, ha configurato un’occasione per valorizzare e per ringraziare professionisti di diversi settori che hanno contribuito a dare lustro alla cucina aretina e italiana attraverso la loro professionalità, la loro passione e il loro impegno quotidiano.

La cerimonia è stata ospitata dal ristorante Doccia in località Rondine nel corso di una cena di gala e ha registrato la presenza di ospiti in rappresentanza della Federazione Italiana Cuochi e dell’Unione Regionale Cuochi Toscana, a conferma del rilievo nazionale raggiunto dal riconoscimento istituito nel lontano 1991.

Fausto Arrighi

Il cuore della serata è rappresentato dalla consegna del “Premio Tarlati” a Fausto Arrighi, ex direttore della Guida Michelin e figura di spessore nel mondo dell’enogastronomia e della consulenza in ambito ristorativo.

Una vita errante”, riporta la motivazione, “che dalla provincia di Cremona lo ha visto muovere passi importanti in Italia e all’estero, per approdare poi al ruolo di ispettore in Guida Michelin per ben ventotto anni e di direttore per altri otto anni. Una figura amata e apprezzata, caratterizzata da serietà e irreprensibilità ma anche da modi garbati ed eleganti che ne hanno sempre fatto un assoluto riferimento nell’ambiente dell’alta ristorazione e dell’ospitalità”.

La cena è stata arricchita dalla consegna di ulteriori riconoscimenti dalle mani di Rocco Pozzulo (presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi), di Roberto Lodovichi (presidente dell’Unione Regionale Cuochi Toscani) e di Leonardo De Candia (presidente dell’Associazione Cuochi Arezzo), oltre che da rappresentanti delle istituzioni e dell’associazionismo aretino.

Carlo Porcu

Il premio “Una vita dedicata alla cucina” è stato conferito alla chef aretina Paola Lapini come omaggio alla sua pluriennale esperienza e alla sua costante presenza nelle fila della Federazione Italiana Cuochi, mentre il premio “Sostenibilità e toscanità” è stato assegnato allo chef con radici tosco-sarde Carlo Porcu che, dal 2014, esprime concetti di bioagricoltura, rispetto per le materie prime e cucina sostenibile attraverso le attività svolte dal ristorante e azienda agricola La Lodola.

 

Tommaso Monaci

Un particolare riconoscimento è spettato a Tommaso Monaci, attuale chef del ristorante Doccia, che ha meritato il premio “Giovane Emergente” per il suo impegno come responsabile del Comparto Giovani per l’Associazione Cuochi di Arezzo e Team Manager del Junior Team dell’Unione Regionale Cuochi Toscani.

 
 
 
 

Nando Borlotti

Una novità è stata infine rappresentata dal premio “Mario Giorgio Lombardi” che è stato istituito insieme all’Accademia Italiana di Gastronomia in memoria di uno storico dirigente scolastico di diversi istituti alberghieri e che è andato a Nando Barlotti, titolare dell’omonimo caseificio a Paestum specializzato in mozzarella di bufala campana DOP che si è distinto nella propria attività per aver perseguito qualità, tradizione e innovazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal