Il Museo Civico di Sansepolcro è stato il palcoscenico di un evento straordinario sabato 27 gennaio, con un pomeriggio dedicato al restauro della sublime opera “Assunzione e Incoronazione della Vergine” di Raffaellino del Colle.
Promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Direzione del Museo Civico, l’iniziativa ha permesso agli appassionati d’arte di immergersi nel complesso processo di restauro che ha coinvolto una delle opere più maestose dell’artista rinascimentale.
La magnifica “Pala di Raffaellino del Colle” è stata oggetto di attenzione da parte di esperti del settore, i quali hanno condiviso sfide, metodologie e scoperte legate a questa impresa affascinante.
Tra i relatori che hanno arricchito il convegno con le loro competenze spiccano Thierry Radelet, Marco Droghini, Maria Cristina Giambagli e Felicia Rotundo.
Questi illustri esperti hanno guidato gli appassionati e gli studiosi attraverso un’analisi dettagliata del restauro, svelando aspetti inediti della creazione di Raffaellino del Colle.
La guida magistrale di Andrea Muzzi ha moderato le discussioni, creando un dialogo coinvolgente tra relatori e partecipanti.
Dopo il successo della recente mostra dedicata a Raffaellino del Colle, l’incontro è stato un’opportunità imperdibile per continuare a esplorare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Sansepolcro.
Il pomeriggio non ha solo gettato luce sul dietro le quinte del restauro di un capolavoro rinascimentale ma ha anche annunciato la realizzazione di un catalogo importante, ancora avvolto nel mistero per mantenere viva l’attesa.
L’Amministrazione comunale e la Direzione del Museo Civico esprimono gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo al successo di questo affascinante viaggio nel mondo dell’arte e del restauro. Un ringraziamento speciale a coloro che hanno reso possibile questo evento, permettendo a Sansepolcro di continuare a brillare come custode di un patrimonio straordinario.