14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacheAttualitàLa Regione Toscana stanzia 5 milioni di euro per la valorizzazione delle...

La Regione Toscana stanzia 5 milioni di euro per la valorizzazione delle città murate

Tra i progetti la maggiore accessibilità alla casa natale di Michelangelo

-

La Regione Toscana rafforza il suo impegno nella tutela e valorizzazione delle città murate, torri, castelli e ponti presenti su tutto il territorio regionale.
Attraverso la Giunta, è stata approvata la pubblicazione del bando “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana.
L.R. n. 8 del 3 marzo 2021”, volto a sostenere i Comuni nella preservazione di tali patrimoni storico-culturali.

Il presidente della Regione Toscana, Giani, ha dichiarato: “È una legge importante che ogni anno consente di aggiungere alla fruizione pubblica nuove bellezze che sono parte integrante della nostra storia e della nostra cultura.
L’accessibilità e la valorizzazione sono prioritarie, perché sono quei beni per i quali la Toscana è attrattiva nel mondo, quindi il nostro impegno e la nostra attenzione devono essere massimi.”

La dotazione finanziaria stanziata sul bilancio regionale per il periodo 2024-2026 ammonta complessivamente a 5 milioni di euro.
I Comuni toscani proprietari dei beni oggetto di restauro, adeguamento e dotazione di nuove attrezzature possono beneficiare di questo sostegno.

Il presidente Giani ha sottolineato che il contributo regionale potrà coprire fino all’80% del costo complessivo dell’intervento, con un importo massimo di 300 mila euro, a condizione che l’investimento previsto non sia inferiore ai 150 mila euro.

Tra i progetti citati, Giani ha menzionato il progetto specifico per una maggiore accessibilità alla casa natale di Michelangelo, che è anche il castello di Caprese Michelangelo. Un’iniziativa particolarmente significativa, dato che l’anno prossimo si celebreranno i 550 anni dalla nascita del celebre artista, dando un valore aggiunto a questa operazione di valorizzazione e restauro.

Il bando rappresenta un passo concreto nella direzione di rendere sempre più fruibili e accessibili le meraviglie storiche della Toscana, contribuendo al contempo alla conservazione e promozione del ricco patrimonio culturale della regione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal