Arezzo, il Consiglio Comunale del 14 marzo dedicato ad atti di indirizzo e mozioni

0
227

Si è tenuto il Consiglio Comunale, convocato dal presidente Luca Stella, con all’ordine del giorno 18 fra mozioni e atti di indirizzo.
Di seguito i punti trattati.

Atto di indirizzo del consigliere comunale Michele Menchetti per impegnare sindaco e giunta a una valutazione di fattibilità, coinvolgendo anche gli ordini professionali o i cittadini tramite un concorso di idee, finalizzata a un progetto d’impianto comunale, privo di barriere architettoniche, destinato al minigolf.Continua a leggere

 

Atto di indirizzo di Fratelli d’Italia per rendere disponibili, in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo, per la celebrazione di matrimoni e la costituzione di unioni civili, i locali nella sua disponibilità quali la Fortezza Medicea e, se possibile, il Teatro Petrarca Continua a leggere

 

Atto di indirizzo del Partito democratico e Arezzo 2020 su Villa Severi con il quale hanno chiesto a sindaco e giunta di non mettere a bando l’area sportiva per permettere ai cittadini di continuare a fruirne gratuitamente e di intervenire con opere migliorative e con la realizzazione di un’area inclusiva dotata di giochi e zona pic-in per famiglie e bambini. “Villa Severi – ha dichiarato il consigliere comunale Giovanni Donati – è uno dei parchi più grandi della città.Continua a leggere

 

Atto di indirizzo del Pd presentato dal consigliere Donato Caporali per impegnare sindaco e giunta a realizzare almeno un’area verde gioco-attrezzata per frazione del territorio e quartiere/zona periferica comunale o a procedere a restyling e manutenzione delle aree presenti, garantendo alle stesse adeguata illuminazione, irrigazione e ombreggiatura con essenze forestali autoctone e la presenza di un’area cani.Continua a leggere

 

Atto di indirizzo del Pd illustrato da Andrea Gallorini per impegnare il sindaco a individuare un idoneo spazio pubblico da intitolare ad Aroldo Rossi.Continua a leggere

 

Atto di indirizzo del gruppo consiliare Ora Ghinelli 2025 presentato dal capogruppo Simon Pietro Palazzo per intitolare a suor Gabriella Thevenin l’attuale piazza Santa Maria in Gradi.
“Nel 2023 ricorrevano i 200 anni dalla nascita della religiosa, avvenuta in Francia.
Suor Gabriella morì poi ad Arezzo nel 1889.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui