11.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoDi sagra in sagra tra marzo e dicembre 2024

Di sagra in sagra tra marzo e dicembre 2024

-

 Marzo
Sagra della filiera del Tartufo Marzuolo  a Lucignano: dal 07/03/ al 24/03.

 Aprile
La rievocazione della cuccagna cardese a Carda: domenica 7 aprile dalle ore12.

Sagra delle Frittelle a Cavriglia: Dal 13/04 al14/04.

Festa della Rosa a Viciomaggio: da  venerdì 19 aprile a mercoledì 1 maggio.

Sagra della Trota a Loro Ciuffenna: il 25/04.

Sagra del cinghiale a Montecchio Vesponi: (Castiglion Fiorentino) il 20, 21, 25, 26, 27 e 28/4.

Maggio
Sagra del fagiolo zolfino alla Penna: (Terranuova Bracciolini) dal 30/4 al 5/5

Sagre incomune a Monte San Savino: Sabato 4 e domenica 5 maggio.

Valdichiana Wine Festival a Castiglion Fiorentino: Sabato 4 e domenica 5 maggio

Sagra del Prugnolo a Pieve San Stefano : dal 17 al 19 /5 al 31/5/2/6.

Festa antichi sapori aretini a Indicatore: dal23/05/  al 26/05/2024 e dal 30/05/ al 02/06.

Sagra del maccherone a Battifolle: 30/05/ al 02/06/2024 e dal 06/06/ al 09/06.

Festival della Lumaca, frazione Fossa del Lupo: (Cortona)  dal 25/5/26/5/  e dal 31/5. 2/6.

La Festa ‘n Santa Fiora, Sansepolcro: da giovedi 30/5 a domenica 2/6.

 Giugno
Sagra del coniglio fritto e della tagliata: a Alberoro dal 6/6 al 9/6 e dal 13/6/ al 16/6.

Sagra della Ciaccia ripiena e Bomboloni: a Vacchereccia (San Giovanni Valdarno) dal 1 al 2/6 e dal 7 al 9/6.

Sagra dello stinco: a Capolona dal 6/6 al 9/6 e dal 13/6 al 16/6.

Chiassa in festa: alla Chiassa Superiore 06/06 al 09/06.

Sagra del maccherone a Battifolle: dal 06/06 al 09/06.

Sagra della pastasciutta a La Fratta di Cortona 7/8/9/6 e 13/14/6.

Festa antichi sapori aretini  a Indicatore: dal 06/06 al 09/06 e dal 13/06 al 16/06.

 Sagra della ciliegia al Bagnoro:  dal 25/06 al 30/06.

San Polo la festa paesana: dal 20/06 al 23/06  e dal 27/06 al 30/06.

Sagra del Crostino: a Pratantico dal 27/06 al 30/06.

 Luglio

Sagra dello Stinco e Birra a Castelfranco Piandiscò: dal 28/06/2024 al 07/07.

Sagra del caciucco a Renzino Foiano della Chiana: dal 3/7 al7/7 e dal 10/7al 14/7.

Sagra della Bistecca a Olmo: dal 04/07 al 07/07 e dal 11/07/2024 al 14/07.

Sagra della Rana a Pietraviva di Bucine: dal 11/7 al 14/7.

Sagra del cocomero ad Alberoro: dal 18/07/2024 al 28/07.

 Rievocazione storica della mietitura e della battitura a Ruscello: dal 18/07 al 21/07  e dal 25/07 al 28/07.

Gusti di Strada e Motorbike Event a Bibbiena:
dal19/7 al 21/7.

Sagra del tortello a Papiano: dal 20 al 21/7.

Rievocazione Storica della Vecchia Battitura del Grano di Perelli a Bucine: dal 19/7 al 21/7.

Festa della Birra Artigianale a Foiano della Chiana: 19/7.

Beer Festival a Pieve Santo Stefano: dal 19/7 al 21/7.

Festa della tagliata ad Agazzi: dal 25/07 al 28/07 e dal 01/08  al 04/08.

Sagra della Ribollita a Loro Ciuffenna:  21/7.

Sagra della Ranocchia a Brolio: dal 26/7 al 4/8.

Sagra della tagliatella a Talla: dal 26/7/ al 28/7.

 Agosto
Festa della tagliata ad Agazzi: dal 01/08  al 04/08.

Sagra della Bacialla a Terontola: dal 2 /8 al 11/8.

Bisteccata sul Ciuffenna Loro Ciuffena:   4/8 e 11/8.

Festa della trota a Papiano: 3/8.

Sagra del Raviolo a Partina: dal 7/8 al 10/8.

Sagra della Pulenda: a Poggio di Loro dal 10/8 all’11/8

Sagra della pappardella a Policiano: dal 01/08 al 04/08 e dal 08/08/al 11/08.

Festa della birra a Montemignaio: 11/8.

Festa del Tortello alla lastra a Corezzo: da lunedì 12/8 a Mercoledì 14/8.

Sagra del tartufo a Chiusi della Verna: dal 14/8 al 18/8.

Grande Festa del Fungo Porcino a Moggiona: da Mercoledì 1488 a venerdì 16/8.

Vintage Festival a Castiglion Fiorentino: dal 14/8 al 18/8..

Sagra del Tortello di Pieve  a Pieve Santo Stefano: il 14 /8.

 Ferragosto Poggiolino alle Poggiola:  dal 09/08  al 11/08  e dal 14/08 al 18/08.

Sagra del cinghiale a Pieve a Maiano: dal 17/8 al 27/8.

Sagra del Fungo Porcino a Cortona: dal 19/8 al 20/8.

Festa al vecchio ponte Ponte alla Chiassa: dal 22/08 al 25/08  e dal 29/08 al 01/09.

Festa di Finestate a Subbiano: dal 23/8 al 8/9.

Antica festa del tegame a Monte Sopra Rondine: dal 29/08  al 01/09 e dal 05/09 al 08/09.

Settembre
Festa di Finestate a Subbiano: dal 23/8 al 8/9.

Festa al vecchio ponte Ponte alla Chiassa: 01/09.

Antica festa del tegame a Monte Sopra Rondine: 01/09 – 05/09  e 08/09.

Sagra della Pesca Pieve al Toppo: dal 3/9 all’8/9

Sagra della Porchetta di Monte San Savino: 6/9.

 Festa della Dea a Venere:  dal 06/09 al 08/09.

Sagra del Toro Chianino a Montecchio Vesponi: dal 6/9  al 8/9.

Sagra della nana a Montgnano: dal11/9 al 15/9 e dal 19/9 al 22/9.

Bierfest a Pratovecchio: dal 19/9 al 22/9.

Festa d’Autunno, (Castagnata, sapori e colori d’autunno) a Pratovecchio: 27/9

 Ottobre

Sagra del fungo porcino e della bistecca a Noceta: (Castiglion Fiorentino) dal 4/10/ al 6/10

MyStufato food & fun festival a San Giovanni Valdarno: dal 05/10/2024 al 06/10/2024.

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino a S.Mama: 5 /10 e 6/10.

Sagra della polenta a Rigutino: dal 03/10 al 06/10 e dal 10/10 al 13/10.

Festa della Castagna e del Porcino a Lucignano: dal 18/10 al 20/10.

Festa della Castagna e del Marrone DOP a Caprese Michelangelo: dal 19/10 al 27/10.

Sagra della Castagna a Monteccchio Vesponi: 19/10/20/10

Novembre

Sagra della Castagna a Talla:1/11

Festa di  Castagnatura a Ortignano Raggiolo: 2/3/11 Sagra dela Polenta a Montemignaio: 3/11

 Festa della Castagna a Cetica: 10/11

Castagnata Stiana a Stia: 3/11.Vinolionovo a Stia: 16/11/17/11.

Festa di San Martino e dei Bringoli ad Anghiari: 16/17/11

Fiera di Santa Caterina a Monte San Savino: 24/11/ 

Dicembre
Sagra della Polenta Dolce e del Baldino a Faltona: 8/12.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal