La storia dei laghi Chiusi e Montepulciano: evoluzioni naturali e interventi umani

il gossip di Cesare Fracassi
Storia e evoluzione dei laghi Chiusi e Montepulciano: dalle origini tettoniche alle trasformazioni per opera dell'uomo, attraverso epoche etrusche e romane fino ai moderni interventi di ingegneria idraulica

0
196

La cartina fu disegnata da Leonardo al quale fu commissionato uno studio per la bonica del lago Chianensis, successivamente fatta sotto i Lorena da Fossombroni, ma veniamo alla storia e alle evoluzioni naturali e per opera dell’uomo.

I laghi di Chiusi e Montepulciano sono di origine tettonica, e in epoca preetrusca il fiume Armo (Arno Tiberis) scorreva verso sud alimentando questi laghi, le alluvioni nelle zone, in epoca etrusca aretina, necessarie alla coltivazione, costrinsero questi antichi aretini, ad arginare e deviare il percorso verso nord in zona di Pratantico, successivamente nel 17 d. C, gli stessi romani, per diverse alluvioni in Roma, decisero di creare una diga a Carnaiola
( Città della Pieve), in quanto il fiume Clanis, scolmatore dei laghi tettonici, e che si gettava nel Paglia e quest’ultimo nel Tevere per innalzamenti improvvisi dello 0 idrometrico, creava, come ho detto allagamenti nella stessa Roma.

La storia dice che esperti navigatori sia in epoca etrusca che romana fossero capaci di raggiungere il mar Tirreno da Arezzo ( San Giuliano dove era il porto di attracco)e viceversa.
Circa nel 1050 fu eretto il famoso MuroGrosso diga di manufatti ad impedire alluvioni in Roma( storia delle 5 dighe di Roma).

Articolo precedenteSconfessioni
Articolo successivoCitazioni
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui