15.7 C
Comune di Arezzo
martedì, Maggio 6, 2025
HomeBlogsFossombroni poliedrico e pigro genio aretino!?

Fossombroni poliedrico e pigro genio aretino!?

il gossip di Cesare Fracassi
Vittorio Fossombroni: genio poliedrico del XVIII secolo. Oltre alla celebre opera di bonifica, la sua mente illuminata spaziava dall'economia alla fisica, dalla matematica alla politica. Un'icona dell'ingegneria idraulica e della scienza, anticipatore della fisica moderna

-

Vittorio Fossombroni, nato ad Arezzo nel 1754 uno dei più grandi uomini geniali di quel secolo.
Non voglio ricordare l’opera di bonifica della Valdichiana da lui diretta sotto Leopoldo, ma le capacità e l’acume con cui vedeva tutto :dalla economia, alla politica e alle scienze di fisica e matematica.

Di salute cagionevole, ma visse fino a 90 anni, nato da famiglia ricca, la sua madre era Lucilla dei baroni Albergotti, e il padre Giacinto lo iscrissero a Pisa alla facoltà di Giurisprudenza; tuttavia lui si dedicava anche a studi di scienze matematiche e di ingegneria idraulica di cui divenne in seguito uno dei piu validi esponenti europei, ma non disdegnava anche di interessarsi a problematiche economiche, politiche.

Nella sua pubblicazione di “Velocità virtuali” anticipa la fisica del 900, e precedentemente nel 1788 pubblica i sistemi idreologici dei terreni inclinati, e anche l’equazioni di condizione, e inventore della BRANCHISTOCRONA, PER CHI NON LO SAPESSE È LA CURVA CHE UNISCE DUE PUNTI, usata nella navigazione, nei mari e nei cieli, per calcolare gravità, correnti e curvatura della terra,… un genio..!!!!

L’ unica critica che gli mossero, fu la pigrizia e la superficialità delle sue concezioni, forse dovuta alla sua agiatezza……, ma rimane un Leonardo del suo tempo!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal