Le tre realtà promuoveranno un intenso programma di appuntamenti tra commemorazione, riflessione e musica
Il Primo Maggio quest’anno ad Arezzo sarà un’occasione di unione e impegno sociale, grazie alla collaborazione tra Acli, Cisl e Mcl, che hanno preparato un ricco programma di eventi dedicati alla Festa del Lavoro e dei Lavoratori.
La giornata inizierà alle 9.30 con la visita all’Archivio di Stato, dove sarà deposta una corona di fiori seguita da un momento di raccoglimento e dall’incontro con i familiari di Piero Bruni e Filippo Bagni, tragicamente scomparsi in un incidente nel 2018.
Questo momento di commemorazione sarà seguito dal ricordo simbolico di tutte le vittime sul lavoro presso il monumento ai caduti sul lavoro in viale Mecenate.
Dalle 16.00, presso la CaMu – Casa della Musica in piazza Grande, si terrà un dibattito moderato dal giornalista Luca Tosi, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Acli, della Cisl e dell’Mcl di Arezzo.
Si discuteranno le sfide più urgenti legate al mondo del lavoro, dall’equità nella retribuzione alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Alle 16.30, un momento di arte e musica prenderà vita con il concerto dell’Orchestra Giovanile di Arezzo, diretta dal Maestro Roberto Pasquini, offrendo un’esperienza di crescita e condivisione per giovani musicisti.
La giornata si concluderà alle 18.30 con la Santa Messa per i caduti sul lavoro presso la chiesa di Santa Maria della Pieve, momento di raccoglimento e preghiera per coloro che hanno perso la vita sul luogo di lavoro.
Parallelamente, il circolo Acli di Ruscello e la Federazione Anziani e Pensionati delle Acli organizzeranno una “Camminata libera per tutti” seguita da un pranzo conviviale al campeggio “Le Ginestre”, offrendo un’opportunità di socializzazione e incontro intergenerazionale per tutta la comunità.
Il Primo Maggio ad Arezzo sarà quindi un’occasione non solo di celebrazione, ma anche di riflessione e solidarietà, testimoniando l’importanza dell’unità e della collaborazione nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.