Lavoro al Castro da Castruccio de’ Castracani

il gossip di Cesare Fracassi
Mi chiedo se dietro questa decisione ci siano interessi nascosti, come il bisogno di liquidità di qualche cava di granito.
L'irrigidimento dell'argine con queste pietre non solo aumenta la velocità della corrente, ma riduce anche la portata per metro lineare

0
190

Proprio castracani, si sono posti pietroni di granito, come fecero gli etruschi per dirottare l’Arno Tiberis, verso Firenze, restringendo l’alveo e quindi la portata in un eventuale piena.

Mi domando se qualche cava di granito aveva bisogno di denaro o altro sotterfugio, di tipo ligure, c’è stato, per giungere a tale decisione dei lavori, irrigidimento con pietre di un argine, aumenta la velocità di corrente, si riduce la portata a metro lineare, e per il Castro ci sono già a monte, nel Vingone di Mulinelli e nel Peneto casse di espansione.

Sì, si è ripulito l’argine, ma il rinforzo a granito era utile, che non si faccia una canna di fucile rovinosa!??

Articolo precedenteCangiare
Articolo successivoSan Giovanni Valdarno – Furto presso panetteria: arrestato il responsabile
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui