20.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025
HomeBlogsArezzo, Arra, sotto la lente di Giacomo Devoto e del mio professore...

Arezzo, Arra, sotto la lente di Giacomo Devoto e del mio professore Salucci

il gossip di Cesare Fracassi
Affannato, con due borse piene di libri, veniva di corsa dalla stazione per insegnare italiano, greco e latino. Con i suoi occhiali spessi e un viso bonario, era studioso etruscologo e allievo di Giacomo Devoto, il grande glottologo italiano.
Spiegava che Arezzo, Aritium, deriva dalla lingua preetrusca "Arra," significando "declivio," città edificata sul pendio della collina.

-

Veniva di corsa dalla Stazione e affannato con due borse piene di libri veniva in classe.

Italiano, Greco e Latino erano le materie che insegnava, alcune volte mettevamo la cattedra al limite della pedana di legno, e lui scaricando le due borse nere pesanti, in cui teneva forse anche il pentolino del pranzo, la faveva cadere tra le risate di noi studenti.

Non grasso, ne magro, di circa 1,80 cm, capelli crespi neri e un viso a bottiglione di vino rovesciato, con due lenti spesse, ma che facevano intravedere un animo ingenuo e buono, da amante dello studio, etruscologo, apparve anche in una trasmissione televisiva per le tavolette ritrovate al Sodo di Cortona.

Era stato studente di Devoto, sì di Giacomo Devoto, il più grande glottologo e linguista italiano, colui che defini’ la lingua etrusca perindeuropea, cioè che erano lingue non di origini indeoeuropea, ma che erano a contatto e in rapporto con queste.

Presidente della Accademia degli Studi Etruschi, presidente della Accademia della Crusca, professore e rettore dell’Università di Firenze,…. il Vocabolario del Devoto è la bibbia degli studenti per la lingua Italiana., anche se io avevo il Palazzezchi.

Entrambi nei loro studi dicevano che Arezzo, Aritium poi, derivano dalla lingua preetrusca, tirrenica, “Arra” del secondo millennio avanti Cristo “declivio” , cioè città edificata sul pendio della collina.

Non è Castelsecco la città etrusca, Arezzo, la più antica città della Toscana, era, dove é ora, tra Fonte Veneziana fino a San Domenico, e San Lorentino, Castelsecco era luogo sacro di culto dei due dei etruschi…….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal