Incrementare la sicurezza nel settore orafo della provincia di Arezzo: questo il messaggio chiave emerso dalla riunione svoltasi stamattina in Prefettura.
Il Prefetto Maddalena De Luca, affiancata dai vertici provinciali delle forze dell’ordine, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali per discutere e confrontarsi sul tema della sicurezza delle aziende orafe.
La riunione, che ha visto una significativa partecipazione degli imprenditori del distretto orafo aretino, è stata l’occasione per riaffermare il forte sostegno delle istituzioni alle aziende locali e per sottolineare l’importanza di un notevole miglioramento nella prevenzione dei crimini che coinvolgono queste imprese.
Il Prefetto De Luca ha esortato le aziende a rafforzare i sistemi di sicurezza passiva e a implementare misure lungo l’intera filiera produttiva che possano fungere da deterrente contro le azioni criminose.
Inoltre, ha ribadito l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire il massimo livello di sicurezza, rassicurando i presenti sull’aumento del personale delle forze di polizia in risposta alle richieste di incremento degli organici.
Durante l’incontro, sono state ascoltate le testimonianze di imprenditori che hanno subito furti e valutate attentamente le proposte, i suggerimenti e gli stimoli provenienti dagli stessi operatori del settore.
“L’invito e l’impegno”, ha dichiarato il Prefetto, “è quello di continuare a lavorare tutti insieme nella stessa direzione per potenziare al massimo il livello di sicurezza delle aziende orafe.
Il confronto di questa mattina è stato utilissimo per condividere ed attuare strategie di contrasto alla criminalità nel settore sempre più efficaci”.