15 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 26, 2025
HomeCronacheAttualitàSicurezza nel settore orafo: incontro al Viminale per potenziare le misure di...

Sicurezza nel settore orafo: incontro al Viminale per potenziare le misure di protezione

Vertice al Viminale per discutere le misure di sicurezza nel settore orafo di Arezzo Le Istituzioni si impegnano a potenziare le attività investigative e la presenza delle forze di polizia per garantire la protezione del primo distretto orafo in Italia e in Europa

-

Il prefetto Maddalena De Luca, insieme ai rappresentanti della Consulta orafa Giordana Giordini e Mauro Benvenuto, ha incontrato questa mattina, presso il Viminale, il sottosegretario all’Interno on. Nicola Molteni, il capo della Polizia Vittorio Pisani ed il direttore centrale dell’anticrimine Alessandro Giuliano per affrontare la questione della sicurezza delle imprese del settore.

L’incontro, al quale era presente anche l’on. Tiziana Nisini, ha avuto come oggetto l’individuazione delle misure in grado di garantire le migliori condizioni di sicurezza all’attività del primo settore economico del territorio.

Dopo un’attenta disamina della situazione attuale e delle misure in campo è stato deciso di dare un importante impulso alla risposta dello Stato, con l’impegno di potenziare anche l’attività investigativa e di inviare ad Arezzo un dirigente del Dipartimento della Pubblica Sicurezza con l’incarico di redigere una mappatura puntuale del contesto produttivo di riferimento, ai fini di un miglior coordinamento delle azioni di prevenzione.

Sarà anche garantita, senza limiti di tempo e fino a cessate esigenze, la presenza di speciali reparti della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, i quali, peraltro, già da qualche giorno stanno operando nella provincia in supporto alle forze di polizia.

È stato, inoltre, preso l’importante impegno ad attuare, nel quadro generale, un rafforzamento degli organici delle stesse forze di polizia, che tenga in considerazione la specificità del territorio aretino, caratterizzato, appunto, dalla presenza del primo distretto orafo in Italia e in Europa.

La riunione ha registrato la piena soddisfazione dei presenti e riaffermato la volontà delle Istituzioni di affrontare concretamente la questione per dare una risposta tangibile ed efficace agli imprenditori ed all’intera comunità aretina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal