Arezzo, dal Consiglio Comunale del 25 luglio 2024

0
364

Consiglio comunale aperto Via Fiorentina

Alle 18:30 si è aperto il Consiglio comunale aperto avente per oggetto i lavori per la rotatoria e il sottopasso di Via Fiorentina.
L’assessore Marco Sacchetti ha dettagliatamente ripercorso e spiegato tutti i complessi aspetti amministrativi, finanziari, progettuali e tecnici che hanno interessato il cantiere fin dalla approvazione del primo progetto di fattibilità tecnico-economica da parte della prima giunta Ghinelli allo stato attuale dei lavori che interessano la rete dei sottoservizi, già conclusi nelle prime due fasi e in via di conclusione nella terza e ultima fase.
Una volta conclusa questa fase Sacchetti ha spiegato che gli step ulteriori interesseranno la superficie, per un quadro economico complessivo pari a 9mln e 700.Continua a leggere

Le interrogazioni

Le prime due interrogazioni hanno avuto per oggetto la Fondazione Guido d’Arezzo.
La prima, a firma dei consiglieri Marco Donati e Valentina Sileno (Scelgo Arezzo) che hanno chiesto al sindaco “se alla data odierna risulti regolarmente costituito il cda della Fondazione Guido d’Arezzo e in caso contrario quali sono le motivazioni di tale carenza e le eventuali difficoltà operative alle quali può andare incontro la Fondazione”.Continua a leggere

Il Consiglio comunale approva il Piano Economico Finanziario 2024-2026 di ATAM SpA
Investimenti per oltre 3 milioni nel triennio per migliorare la qualità
dei servizi di mobilità urbana

Nella seduta odierna, il Consiglio comunale di Arezzo ha approvato il Piano economico finanziario 2024-2026 di ATAM SpA, la società in house del Comune affidataria della gestione dei parcheggi e delle aree di sosta a pagamento cittadine.
Il Piano, che delinea le previsioni economiche, finanziarie e patrimoniali per il prossimo triennio, conferma la solidità aziendale di ATAM e la sostenibilità della sua gestione. Grazie a una gestione efficiente e a un’oculata programmazione, la società potrà realizzare nel periodo investimenti per oltre 3 milioni di euro volti a migliorare la qualità dei servizi offerti e l’esperienza di mobilità dei cittadini aretini.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui