11.8 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 26, 2025
HomeCronacheSportLa Coppa Ciuffenna torna martedì 10 settembre: 83esima edizione della classica corsa...

La Coppa Ciuffenna torna martedì 10 settembre: 83esima edizione della classica corsa a Loro Ciuffenna

Una gara di 164 km riservata a Under 23 ed Elite, con 161 corridori iscritti.
Tra i favoriti Guerra, Chesini, Bagatin, e i britannici della Zappi. Nell’albo d’oro anche Vincenzo Nibali

-

Una gara di 164 km riservata a Under 23 ed Elite, con 161 corridori iscritti. Tra i favoriti Guerra, Chesini, Bagatin, e i britannici della Zappi. Nell’albo d’oro anche Vincenzo Nibali.

Martedì prossimo a Loro Ciuffenna si terrà la storica Coppa Ciuffenna, giunta all’83esima edizione, che sarà anche la 96esima se si considera la “Coppa Antica”. L’evento coinciderà con la decima Festa della Montagna e l’ottavo Memorial Massimiliano Parenti, organizzati dalla società Lorese sotto la direzione di Luciano Gambini.

La gara, riservata alle categorie Under 23 ed Elite, prevede un percorso complessivo di 164 chilometri. I corridori affronteranno un circuito di 14,9 km da ripetere 11 volte, che attraversa le località di Loro, Bivio Casalini, Gangherete, Terranuova, Penna, con l’arrivo finale a Loro. La partenza è fissata per le ore 13:15, mentre l’arrivo è previsto tra le 17:10 e le 17:20.

I protagonisti attesi
Sono 161 i corridori iscritti, in rappresentanza delle migliori formazioni nazionali. Tra i favoriti, spiccano i nomi di Guerra e Chesini della Zalf Fior, entrambi già vincitori in questa stagione, insieme ai talenti della Mbh Bank Colpack come Bagatin, due volte vincitore nel 2024, Ambrosetti, e Cipollini, figlio e nipote d’arte. Occhi puntati anche su Tommaso Rigatti (Sissio Team), vincitore dell’edizione 2023, e su altri protagonisti come Magli (Mastromarco), Niccoli e Salvadori (Maltinti Empoli), Basso (Gallina) e i britannici del Team Zappi, con Harding e Wood in ottima forma.

Non mancheranno altre formazioni competitive, tra cui l’Aran, la Gragnano, la Rosini e il club spagnolo Baix Ebre con i russi Igoshev e Bugaenko.

Una storia di grandi campioni
Nell’albo d’oro della Coppa Ciuffenna spiccano nomi di grandi campioni come Vincenzo Nibali, vincitore nel 2003, e altri illustri ciclisti del passato: Aladino Mealli (1933), Alberto Roggi (1946), Marcello Mealli (1947), Amerigo Sarri (1949 e 1950), Bruno Tognaccini (1952 e 1953), e molti altri fino all’ultimo vincitore, Tommaso Rigatti nel 2023.

La Coppa Ciuffenna continua ad essere una delle gare più attese e prestigiose del calendario ciclistico italiano, capace di attrarre giovani talenti e veterani del pedale in un’appassionante sfida sulle strade toscane.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal