Dal 18 al 20 ottobre, Pratovecchio Stia ospiterà il 3° Raduno dei Pellegrini e Pellegrine della Via di Francesco, un percorso di pellegrinaggio che unisce Firenze ad Assisi e prosegue fino a Roma, con un nuovo ramo che collega Rimini a La Verna.
L’evento, patrocinato dal Comune di Pratovecchio Stia, nasce dalla collaborazione tra le associazioni che si occupano del mantenimento e della valorizzazione del cammino, coinvolgendo anche le strutture locali che accolgono i pellegrini. Il fenomeno dei cammini spirituali è in costante crescita, con circa 1200-1300 persone attese nel tratto tra Firenze e La Verna nel 2024 e oltre 4000 nel percorso fino ad Assisi. L’attesa per il Giubileo e l’800° anniversario della morte di San Francesco promette un ulteriore incremento.
Il raduno sarà un’occasione di condivisione dei valori legati alla figura di San Francesco (spiritualità, natura, bellezza) e un’opportunità per promuovere il territorio. Sabato 19 ottobre, i partecipanti parteciperanno a una camminata di 14 km che toccherà vari luoghi significativi, tra cui Ama, dove verrà benedetta una nuova rappresentazione di San Francesco. La giornata culminerà con un incontro pubblico presso il Teatro Comunale di Stia, dedicato al mondo dei cammini, seguito da un momento conviviale.
“Questa iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione di molti, inclusi il Comune di Pratovecchio Stia, la Proloco di Stia, il tour operator ‘Il Circolo degli Esploratori’ e tante altre realtà locali”, ha dichiarato Luca Piantini, presidente dell’associazione “I Cammini di Francesco in Casentino”.
foto: Chiesa di San Francesco al Peep di Stia lungo Il Cammino di Francesco