Se facessimo un processo storico contro Firenze?
Richiesta di risarcimento danni presentata dalla popolazione di Arezzo nei confronti di Firenze.
Alla luce di ricerche e documentazioni storiche da noi già divulgate in più occasioni, incarichiamo il Dott. Pier Luigi Rossi di avviare una causa per ottenere giustizia sui danni e le devastazioni subite dalla nostra città. Questi eventi risalgono al periodo del dominio della Repubblica e della Signoria Fiorentina, con particolare attenzione alle azioni compiute sotto il governo di Cosimo I de’ Medici.
Richieste principali:
- Restituzione della Minerva e della Chimera, opere simbolo del patrimonio aretino.
- Pagamento di 500.000 fiorini come risarcimento per i danni storici e culturali inflitti.
- Istituzione di una fermata dell’Alta Velocità a Rigutino per migliorare la connessione del territorio.
Danni Storici Denunciati:
- Trasformazione della cittadella in fortezza.
- Seppellimento dei resti del foro romano.
- Distruzione di edifici storici come la Torre Rossa, il Palazzo Comunale, il Castello dei Tarlati di Pietramala e la Torre dei Tarlati.
- Sotterramento di altri palazzi sotto “Il Praticino”.
- Demolizione di numerose torri, strategicamente eliminati per consentire il controllo della città dalla Fortezza.
- Distruzione del vecchio Duomo del Pionta.
Ulteriori richieste:
A titolo simbolico, chiediamo 1 euro per ogni turista che visita Firenze, come contributo morale per le privazioni subite dalla nostra comunità.
Per vostra conoscenza, segnaliamo di aver nominato come difensore d’ufficio della città amaranto l’attuale Presidente Regionale in carica.
Nota finale:
Arezzo rivendica il proprio diritto a una memoria storica rispettata e a una riparazione che valorizzi il suo patrimonio e la sua identità.
Difensore d’ufficio di Firenze il Presidente Giani!!