Noi siamo un libro: ogni giorno scriviamo una pagina

0
169

Oggi desidero scrivere una riflessione su ciò che “entra” dentro di noi. Noi siamo creati ogni giorno da ciò che entra dentro di noi. Cibo, Parole, immagini, emozioni, amore, cultura.

Il corpo umano è un organismo complesso, interagente con l’ambiente esterno, da cui prende il cibo, aria, ossigeno, acqua, cultura…parole…emozioni…amore.
Il cibo entra all’interno di noi attraverso l’intestino. L’aria con l’ossigeno attraverso i polmoni.

L’ambiente fisico e culturale di vita e di lavoro, il contatto con le persone…entrano dentro di noi attraverso i cinque sensi: gusto, olfatto, udito, vista, tatto. L’intestino e’ il nostro piu grande organo sensoriale, percepisce tutti i sapori ed odori del cibo.
Tutte le stimolazioni sensoriali generano le sensazioni che diventano emozioni. Le emozioni agiscono sul sistema nervoso autonomo che governa tutte le nostre funzioni vitali: battito cardiaco, ritmo respiro, profilo ormonale.

Il corpo anatomico, insieme di organi, ha bisogno di cibo. Ogni giorno noi costruiamo il nostro corpo con il cibo ma anche con la cultura, con le emozioni. Ogni giorno scriviamo una pagina nel nostro libro della vita. Questo libro e’ archiviato nella nostra memoria cerebrale. Tutte le stimolazioni sensoriali, alimentari, culturali sono elaborate dal cervello cranico per generare la coscienza, la nostra identità psichica. Il corpo umano composto da molecole può trascendere la sua materialità per generare la spiritualità (che noi chiamano con Platone e con la tradizione cristiana) anima.

Nel corpo umano non c’è dualismo tra corpo e anima. Siamo esseri materiali e spirituali. La spiritualità nasce dalla nostra biologia. Senza il corpo non esiste spiritualità. La scienza e la spiritualità non sono contrapposte tra loro. La spiritualità da’ il senso al nostro vivere, crea il bene comune, inserisce ciascuno di noi nella comunità di vita. La spiritualità genera la società, il vivere sociale, unisce il nostro “io biologico” al “noi” comunitario.

Articolo precedenteOpocsoro
Articolo successivoLa “Legge del Tre” nella vita quotidiana
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui