13.8 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 25, 2025
HomeLifestyleSaluteIo sono il mio corpo: riduzione altezza, colesterolo e vitamina D

Io sono il mio corpo: riduzione altezza, colesterolo e vitamina D

-

E’ evidente a tutti: con il passare degli anni la propria altezza si riduce. Chi più, chi meno rapidamente, comunque si perde in altezza.
E’ un processo involutivo del proprio corpo.
Il processo di invecchiamento e’ soggettivo e personale.
Gran parte della senescenza dipende dall’alimentazione e dal personale stile di vita. Fumare o non fumare.
Fare attività motoria oppure essere pigri, senza guardare al proprio corpo ….sono scelte personali.

Con l’età si tende a perdere la sintesi delle proteine che causa perdita di muscolo, perdita di memoria, perdita di altezza. Con il passare degli anni occorre ridurre carboidrati, grassi e aumentare le proteine.
Si può compiere l’errore alimentare di introdurre un eccesso di carboidrati e di lipidi, con carenza di proteine.

In questo scenario alimentare, compiuto giorno dopo giorno, gli acidi grassi alimentari invadono la cavità interna delle ossa dove e’ custodito il midollo osseo e agiscono sulle cellule staminali che si trasformano in adipociti, anziché in osteoblasti cellule che producono l’osso. La conseguenza: non si forma osso nuovo e l’altezza comincia a ridursi.

La vitamina D però può ostacolare il passaggio delle cellule staminali ad adipociti e quindi protegge la formazione di osso nuovo.
Ma chi ha il colesterolo alto nel sangue, ha un valore basso di vitamina D.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal