12.2 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 25, 2025
HomeLifestyleSaluteUna idea di salute: kefir e olio extra vergine di oliva

Una idea di salute: kefir e olio extra vergine di oliva

-

Il kefir e’ un alimento probiotico con lattobacilli. Più volte ho scritto e ho prodotto un video per illustrare le modalità della sua produzione e i suoi effetti salutari nel microbiota intestinale.

Da alcune settimane ho verificato gli effetti ancora più efficaci del kefir se unito ad olio extra vergine di oliva biologico con una buona dose di polifenoli.
L’olio extra vergine di oliva e’ un sistema nutrizionale la cui formula e’ stata creata dalla natura.
L’olio extra vergine di oliva biologico contiene 280 molecole, nutrienti diversi tra loro. Considerare l’olio extra vergine solo come un condimento e’ riduttivo rispetto alla sua potenzialità nutrizionale.
E’ composto per il 96% da acidi grassi con dominanza acido oleico, ma la sua identità nutrizionale sta nel 4% della sua composizione. Il 4% e’ costituito da biofenoli, carotenoidi, vitamine D e in particolare vitamina E, e altri modulatori genici.
L’olio extra vergine di oliva con le sue 280 molecole diverse tra loro ha una netta rapida azione epigenetica sulle tre varietà di DNA presenti nel nostro organismo: cellulare, mitocondriale, batterico.

Noi siamo il risultato di questi tre varietà di DNA. I polifenoli contenuti nell’ olio vergine di oliva biologico sono “mangiati” dai batteri lattici del microbiota intestinale con produzione di loro metaboliti attivi sul DNA degli stessi batteri, che realizzato benefici all’interno dell’intestino.
I metaboliti prodotti dai batteri lattici del microbiota intestinale vengono assorbiti nel sangue per essere trasferiti in ogni cellula del corpo umano, dove svolgono modulazione positiva sul DNA dei cromosomi del nucleo della cellula e sul DNA dei mitocondri, produttori di energia metabolica (ATP: adenosintrifosfato). Esiste un naturale crosstalk tra il DNA dei batteri intestinali e il DNA dei mitocondri. Hanno caratteri simili.

Consiglio di realizzare il kefir di latte in casa propria e aggiungere in una tazza di kefir almeno un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, mescolare e assumere tutto lontano dai pasti. Gli effetti dei metaboliti derivati dai batteri lattici del kefir che si nutrono dei polifenoli dell’olio extra vergine di oliva biologico si hanno dopo alcune ore.

Questo nuovo creativo alimento: kefir + olio extra vergine di oliva biologico e’ un ottimo naturale integratore alimentare. Può essere una salutare energetica colazione oppure uno spuntino nel pomeriggio. Posto una immagine certamente non bella di kefir ed olio extra vergine di oliva biologico, con il solo scopo di evidenziare questo nuovo alimento. E’ una idea di salute che consiglio di provare e aspettare i suoi effetti positivi.
Cambiare si può.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal