18 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 27, 2025
HomeCronacheAttualitàArezzo celebra il Giorno del Ricordo: conferenza e cerimonia in memoria delle...

Arezzo celebra il Giorno del Ricordo: conferenza e cerimonia in memoria delle vittime delle foibe

Arezzo ricorda le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata con una conferenza storica e una cerimonia commemorativa

-

Il 10 febbraio 2025, Arezzo commemora il Giorno del Ricordo, istituito con la Legge 92/2004 per onorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le vicende del confine orientale.

Gli eventi, promossi da Prefettura, Comune e Provincia di Arezzo, in collaborazione con Assoarma – Consiglio Periferico della Città di Arezzo, si articoleranno in due momenti:

Programma delle celebrazioni

📅 6 febbraio 2025 – Conferenza storica
📍 Sala dei Grandi, Provincia di Arezzo – Ore 10:30
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto, del Presidente della Provincia, del Vice Sindaco di Arezzo e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, seguirà una conferenza a cura dello storico Marino Micich, con l’intervento della Dott.ssa Italia Giacca.
Parteciperanno anche studenti del Liceo Classico Musicale “F. Petrarca” di Arezzo.

📅 10 febbraio 2025 – Cerimonia commemorativa
📍 Largo Martiri delle Foibe – Ore 11:00
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto, del Presidente della Provincia e del Sindaco di Arezzo, si terrà la deposizione di una corona d’alloro in memoria delle vittime.

I relatori

🖊 Marino Micich
Storico e saggista, figlio di esuli dalmati, è Direttore dell’Archivio Museo Storico di Fiume e della Società Studi Fiumani. Ha scritto numerosi saggi sulla Questione Adriatica e ha ricevuto il Premio Fiuggi Storia 2023 e il Premio Eccellenze Europee 2025 per il dialogo culturale con le Terre Fiumane.

🖊 Italia Giacca
Esule istriana e dalmata, ha raccontato la sua esperienza nel volume “L’Esodo nei Ricordi dei Giuliani Dalmati di Padova”. È Presidente Onoraria dell’ANVGD e Coordinatrice ANVGD per il Veneto, insignita del riconoscimento “Padovani Eccellenti”.

Le celebrazioni offriranno un’importante occasione di riflessione su una pagina di storia che ha segnato profondamente il Novecento italiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal