17.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeBlogsNonostante

Nonostante

Anche nei momenti più difficili, qualcosa resta saldo dentro di noi

-

Ci sono giorni in cui tutto sembra franare. Le parole pesano come macigni, le tensioni si accumulano, e la stanchezza si fa spazio dentro, scavando solchi profondi. Ti sembra di essere trascinata in una corrente che non ti lascia respiro, un vortice che inghiotte ogni certezza. Ti domandi come sia possibile resistere ancora, dove trovare un punto d’appoggio quando tutto intorno trema.

Eppure, anche nei momenti più difficili, ci sono cose che restano…. nonostante. Il respiro che va e viene, senza bisogno di permesso. Il pulsare del nostro cuore, testardo e fedele, che continua il suo ritmo anche quando la mente è piena di pensieri. Il sole che sorge ogni mattina, indifferente al peso delle nostre preoccupazioni. Il vento che muove gli alberi, le nuvole che cambiano forma, il profumo del caffè che avvolge la cucina al mattino. Piccole cose, semplici, ma incredibilmente solide.

Restano le mani che abbiamo stretto, gli sguardi che ci hanno scaldato il cuore, gli istanti in cui, anche solo per un attimo, ci siamo sentiti a casa. Restano i gesti fatti con amore, anche se non sempre vengono riconosciuti. Restano i passi che abbiamo percorso, le parole che abbiamo donato, le cure silenziose che abbiamo offerto senza chiedere nulla in cambio.

E soprattutto, restiamo noi. Anche quando ci sembra di vacillare, anche quando ci sentiamo svuotati. Restiamo, con tutto ciò che siamo stati e con tutto ciò che ancora possiamo essere.

A volte, non serve altro che fermarsi un attimo. Ascoltare il proprio respiro, sentire il nostro battito, lasciare che la vita, con tutta la sua forza, torni a scorrere dentro di noi.

Perché, nonostante tutto, siamo ancora qui. E questo, già di per sé, è un atto di resistenza straordinario.
S.S.C.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sabina Sabrina Crivellari
Sabina Sabrina Crivellari
Sabina Sabrina Crivellari, nata a Milano nel 1955, si trasferisce a Melzo nel 1990. Membro del “GAM” dal 1997, partecipa a mostre locali esplorando diverse tecniche artistiche: ritratti a matita, dipinti a olio, sculture in argilla e quadri in resina. Ha fondato una galleria d’arte e una scuola di cake design. Il quotidiano Il Giorno ha descritto via Napoli 37 come “la Montmartre di Melzo”. Attualmente, si dedica principalmente alla scrittura.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal