In effetti mi chiedo se c’è mai stata un’epoca o una nazione in cui il diverso sia stato definitivamente compreso e accettato. Salvo brevi, brevissime e precarie pause. Anche il più buono dei buoni fu crocifisso. Forse l’umanità è impossibilitata da qualche tara ereditaria ad essere diversa. Considera che anche la nozione di “diverso” varia a seconda di epoche o situazioni o parte politica. La stessa nozione di diverso è vittima delle parti politiche: tutte hanno il loro “diverso” nemico. Anche i profeti dell’accoglienza del diverso alimentano le loro diversità e odi, ovviamente senza ammetterle. NOn c’è parte politica che non abbia il suo “diverso” ostile. Ineluttabile? A meno che non avvenga una mutazione. Un abbozzo di mutazione c’è stata nella storia. O ha fallito o è solo all’inizio…
In effetti mi chiedo se c’è mai stata un’epoca o una nazione in cui il diverso sia stato definitivamente compreso e accettato. Salvo brevi, brevissime e precarie pause. Anche il più buono dei buoni fu crocifisso. Forse l’umanità è impossibilitata da qualche tara ereditaria ad essere diversa. Considera che anche la nozione di “diverso” varia a seconda di epoche o situazioni o parte politica. La stessa nozione di diverso è vittima delle parti politiche: tutte hanno il loro “diverso” nemico. Anche i profeti dell’accoglienza del diverso alimentano le loro diversità e odi, ovviamente senza ammetterle. NOn c’è parte politica che non abbia il suo “diverso” ostile. Ineluttabile? A meno che non avvenga una mutazione. Un abbozzo di mutazione c’è stata nella storia. O ha fallito o è solo all’inizio…