Incredibile scoperta, che getta nuova luce sul mondo dell’arte, di un dipinto di Leonardo Da Vinci, senza nome ma ribattezzato “la Visione Delle Ortiche” per il suo contenuto.
Il quadro è stato ritrovato durante un trasloco in un edificio, Villa Ficaia, nelle campagne intorno a Capolona. Avvolto in un telo di velluto liso e segnato dal tempo, durante i lavori di svuotamento degli arredi della villa, è stato notato da uno degli operai, che ha avvisato i proprietari, segnalando il fatto che poteva essere una tela antica e di valore.
Incuriositi, hanno poi fatto periziare il quadro, che ha rivelato una scoperta incredibile.
Un’opera inedita del pittore Leonardo Da Vinci.
A confermare l’autenticità dell’opera sono stati due esperti di fama internazionale: il professor Lino Panno, massimo esperto di Leonardo, e la dottoressa Gina Lava, nota per la sua meticolosa analisi delle opere del Rinascimento.
Gli studiosi, dopo un’attenta analisi dei pigmenti e della tecnica pittorica, hanno ipotizzato che “La Visione delle Ortiche” sia stata realizzata tra il 1508 e il 1513, un periodo di intensa sperimentazione per Leonardo, durante il quale l’artista si dedicò allo studio dell’anatomia, della botanica e della filosofia.
La tela è stata per ora messa in sicurezza in una cassetta blindata di una banca, in attesa di essere restaurata e resa disponibile al pubblico, in un secondo momento.
I soggetti raffigurati sono cinque, tre uomini e due donne, circondati da ortiche, in una balconata di marmo con colonnine, mentre in un cielo plumbeo e nuvoloso un angelo e un diavolo tengono in mano dei mazzi della pianta.
L’Ortica ha avuto l’esclusiva di poter mostrare una scansione del dipinto, che aggiunge così un nuovo capolavoro del genio toscano.
SPOILER: Ovviamente lo scoop è fasullo, pura fantasia, il quadro è una mia realizzazione, così come la notizia.
Ma in un mondo in cui sembra prevalere il male sul bene, un simpatico scherzo spero possa strappare un sorriso e portare un po’ di bellezza artistica.
Divertente e urticante , ma non del tutto incredibile l’annuncio Leonardesco .
Caravaggio inediti poi se ne scoprono uno ogni cinque anni … l’autore del pezzo fino alle ultime righe ha ripetuto bene i cliché di certi esperti d’arte del passato , dei quali solitamente si commentavano le gesta dicendo :
“Dammi un milione e ti darò Giorgione , dammi un miliardo e ti darò un Leonardo !”