Piazza Giotto in trasformazione: proseguono i lavori di restyling per una nuova veste urbana
Cantieri aperti per ridisegnare il cuore della città: interventi su pavimentazione, arredo urbano e illuminazione per valorizzare il patrimonio storico e migliorare la fruibilità dello spazio pubblico
Personalmente la piazza come era non mi piaceva, trovavo sbagliato che la piazza fosse “centrata” rispetto a due palazzi contigui (portici) piuttosto che alla chiesa, non per ragioni di clero, ma per importanza della costruzione; ritenevo sbagliata la realizzazione anche a consto di farla un po’ in diagonale. La vecchia piazza aveva suscitato critiche anche per i muretti delimitanti le aiuole, nessuno aveva criticato la fontanella. Pertanto credevo che questa amministrazione provvedesse ad un diverso disegno della piazza e all’eliminazione dei contestati muretti (che a me però non dispiacevano). Da quello che vedo hanno demolito tutto per rifare tutto uguale ovvero piazza decentrata rispetto alla costruzione di maggior “valore” (inguardabile) realizzazione dei muretti esattamente come erano gli altri ma in un brutto CA, eliminazione della fontanella. Al di la’ che accontentare tutti è impossibile, verrebbe da dire ma allora se rifacevano solo il pavimento degradato non ottenevano lo stesso risultato spendendo meno?