L’operazione mira a consolidare l’espansione internazionale e favorire nuove sinergie nel settore delle tecnologie innovative
AREZZO – Chimet SpA, azienda leader nel recupero e nell’affinazione di metalli preziosi, ha annunciato un importante investimento in Forciot OY, società finlandese specializzata nello sviluppo di sensori elettronici e soluzioni tecnologiche avanzate per diversi settori industriali, tra cui l’automotive. L’acquisizione di una quota del capitale sociale di Forciot OY si inserisce nella strategia di espansione internazionale di Chimet, con l’obiettivo di diversificare le attività e sviluppare nuove partnership strategiche nel campo delle tecnologie innovative.
Forciot OY è una realtà d’avanguardia nel settore della sensoristica e dei moduli di riscaldamento basati su elettronica stampata elastica e software proprietario. Con oltre cinquanta brevetti sviluppati internamente, l’azienda ha realizzato soluzioni all’avanguardia per migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida, applicabili a componenti come sedili, braccioli e volanti.
Chimet e Forciot OY collaborano già da tempo attraverso la Divisione Paste di Chimet, che produce materiali conduttivi a base di metalli preziosi come argento, palladio e platino, utilizzati nell’elettronica industriale. L’investimento rafforzerà ulteriormente questa sinergia, consentendo a Chimet di consolidare la propria presenza nei mercati high-tech e di esplorare nuove opportunità di crescita nel settore automotive.
L’operazione è stata supportata dagli studi legali Deloitte Legal e KPMG Law. «Questo investimento – sottolinea Luca Benvenuti, amministratore delegato di Chimet – rappresenta una combinazione strategica di opportunità finanziarie, commerciali e tecnologiche, che ci permetterà di rafforzare la nostra presenza nei mercati in forte espansione, ampliando il nostro business oltre il settore tradizionale del recupero e affinazione dei metalli preziosi».