Sabato 22 e domenica 23 marzo, la località di Fratticciola ospiterà la 70ª edizione della Mostra dei bovini di razza Chianina, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’agricoltura, della gastronomia e delle tradizioni toscane.
L’evento, organizzato dal Comune di Cortona con il supporto di Cortona Sviluppo e dell’associazione Carro Agricolo, si terrà presso il Museo della Civiltà Contadina e offrirà un ricco programma di iniziative: dal mercato del vitellone da carne al concorso delle migliori vitelle, passando per la fiera agroalimentare e la mostra mercato delle attrezzature agricole e dei prodotti tipici locali.
La manifestazione sarà animata da showcooking, degustazioni di eccellenze enogastronomiche, spettacoli e attività per bambini. Tra i protagonisti, il Consorzio Vini Doc Cortona, l’Associazione Frantoiani Cortonesi, il Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale e l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi. Gli studenti dell’Istituto «Angelo Vegni» contribuiranno con lezioni di zootecnia, scienza dell’alimentazione e gastronomia.
L’esposizione dei bovini si svolgerà per l’intero weekend, con la partecipazione di dieci allevatori locali. Sabato 22 marzo, dopo l’inaugurazione alle 10, si terrà la premiazione del concorso bovino, seguita da degustazioni guidate e dalla sfilata di mezzi agricoli d’epoca. Il pomeriggio vedrà laboratori e dimostrazioni, mentre la serata si concluderà con una cena dedicata ai tagli poveri del Vitellone Chianino.
Domenica 23 marzo si aprirà con attività sportive e proseguirà con rievocazioni storiche, spettacoli folkloristici e dimostrazioni culinarie. L’evento si concluderà con il “Red Carpet degli animali della fattoria”, un omaggio alla biodiversità rurale.
Un’occasione unica per riscoprire la razza Chianina e valorizzare il patrimonio agricolo e gastronomico della Valdichiana.