12.7 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 25, 2025
HomeCronacheAttualitàToscana, più tutele per gli animali: lotta ai maltrattamenti e accesso in...

Toscana, più tutele per gli animali: lotta ai maltrattamenti e accesso in ospedale per gli animali d’affezione

Dalla lotta ai maltrattamenti al riconoscimento del ruolo terapeutico degli animali nelle strutture sanitarie

-

Un forte impegno per il benessere degli animali: da un lato, la lotta ai maltrattamenti con un potenziamento della polizia municipale dedicata; dall’altro, l’apertura delle strutture sanitarie agli animali da compagnia per favorire il benessere dei pazienti.

L’assessore Giovanna Carlettini ha espresso una ferma condanna contro ogni forma di violenza sugli animali, le recenti segnalazioni e notizie pervenuteci, fino a quella relativa a un gatto che rischiava di essere affogato sottolineando l’importanza dell’educazione al rispetto e della responsabilità di chi decide di accogliere un amico a quattro zampe.
(13enne sorpreso da una passante mentre cercava di affogare un gatto in una ciotola d’acqua, nella zona delle case popolari a Tortaia. “Volevo vedere se galleggiava” ha detto il ragazzino alla signora che l’ha fermato.)

La polizia municipale di Arezzo ha rafforzato il nucleo di tutela degli animali, raddoppiando gli agenti dedicati ai controlli, alle indagini e agli interventi di soccorso, in collaborazione con le guardie zoofile dell’OIPA. Carlettini ha anche ricordato che il maltrattamento degli animali è un reato e ha invitato i cittadini a segnalare eventuali abusi.

Nel frattempo, un’importante novità arriva dalla Regione Toscana: cani, gatti e altri animali d’affezione potranno accedere agli ospedali e alle RSA, secondo precise linee guida. La decisione, voluta dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore Simone Bezzini, punta a migliorare l’umanizzazione delle cure, riconoscendo il valore terapeutico della vicinanza degli animali. L’accesso sarà regolato da norme specifiche: gli animali dovranno essere in buona salute, muniti di certificato veterinario e coperti da assicurazione. Ogni struttura sanitaria definirà le modalità di accesso, garantendo sicurezza e rispetto delle condizioni cliniche dei pazienti.

Con queste iniziative, la Toscana conferma il suo impegno nella tutela e nel benessere degli animali, sia nella lotta ai maltrattamenti che nel riconoscimento del loro ruolo nel percorso di cura delle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal