Ciascuno ha la sua età:
- Età anagrafica – il tempo trascorso dalla nascita.
- Età biologica – l’età effettiva del corpo (anatomica, funzionale, estetica, ormonale).
- Età emotiva – la capacità di vivere emozioni, meravigliarsi, fare progetti di vita e d’amore.
L’età emotiva è fondamentale: sostiene l’età anagrafica e biologica.
Massa liquida e massa solida
Il corpo umano è composto da:
- Massa liquida (acqua corporea): acqua intracellulare ed extracellulare (matrice extracellulare, tessuto connettivo, sangue, linfa).
- Massa solida: muscoli, grasso, ossa, organi interni.
Evoluzione della massa liquida con l’età
- In gioventù, l’acqua intracellulare prevale.
- Con il tempo, il numero di cellule corporee si riduce, diminuendo l’acqua totale e aumentando l’acqua extracellulare.
- Ciò provoca edemi, ipertensione arteriosa, decadimento funzionale ed estetico.
Evoluzione della massa solida con l’età
- Con l’invecchiamento si perde massa magra muscolare e ossea, accumulando invece massa grassa.
- Questo processo porta all’invecchiamento corporeo.
Materia vivente: il segreto della giovinezza
Per mantenere un corpo sano e giovane, bisogna conservare la proporzione ottimale tra massa liquida e solida raggiunta tra i 25 e i 30 anni:
- Massa liquida: 55-60% della massa corporea totale.
- Massa solida: 40-45% della massa corporea totale.
Equilibrio della massa solida
- 40% della massa solida deve essere composto da:
- Proteine (18%)
- Grasso (16%)
- Minerali (6%)
- Le proteine devono sempre superare i grassi per evitare la sarcopenia (perdita progressiva di muscolo), che causa disabilità, alterazioni della postura e difficoltà di movimento.
- Un corpo con massa liquida inferiore al 55% e massa solida oltre il 45% è in decadenza funzionale ed estetica.
- Allontanarsi dalla composizione corporea ideale porta a un’età biologica superiore all’età anagrafica.
Come monitorare la composizione corporea?
Per conoscere la nostra composizione corporea possiamo utilizzare:
- Impedenziometria (esame specialistico per misurare massa magra, grassa e liquida).
- Bilance impedenziometriche di qualità per un monitoraggio domestico.
Mantenere il giusto equilibrio tra massa liquida e solida è la chiave per restare giovani, funzionali ed esteticamente sani!