Agonismo e spettacolo hanno caratterizzato la Giostra all’Anello della Fitetrec Ante, svoltasi domenica presso l’Arezzo Equestrian Centre. A conquistare la vittoria è stato Alberto Liverani, cavaliere emiliano già vincitore in altre edizioni, che in sella a Etoile ha dominato la competizione con tre tornate impeccabili, superando 36 binomi provenienti dal centro Italia e dal Veneto.
Sul podio, al secondo posto, si è classificata Ilaria Signorini, amazzone toscana in sella a Lady Cabana, mentre il terzo gradino è stato occupato dal cavaliere toscano Guido Gentili con Bodale. Tra i partecipanti anche l’aretino Niccolò Paffetti, vincitore della Giostra di Porta Crucifera, che ha gareggiato con due cavalli classificandosi al 15° e 28° posto.
Soddisfazione per l’esito della gara è stata espressa da Nicola Biagini, referente della Monta Storica Fitetrec Ante Toscana: “È andato tutto per il meglio. Abbiamo assistito a bellissime tornate e a una Giostra all’Anello davvero emozionante, corsa nell’arena Dante dell’Equestrian, un luogo che ospita anche eventi internazionali”.
La competizione ha visto sfidarsi 35 binomi su un percorso ovale di 260 metri, con quattro anelli da centrare. Presenti cavalieri e amazzoni provenienti da città con una forte tradizione giostresca, tra cui la Giostra dell’Orso di Pistoia, il Saracino di Sarteano, il Palio del Niballo di Faenza e la Giostra all’Anello di Narni.
Ad animare la competizione sono stati Aurelio Nencini, Marta Burchielli, Claudio Rossi, Jonatan Amadori, Leonardo Tozzi, Leonardo Scaletti, Alessandro Lombardi, Camilla Mugnaini, Matteo Tabanelli, Michele Cappelletti, Chiara Bartoletti, Nicolas Faenzi, Cristian Carloni, Guido Gentili, Alberto Liverani, Francesco Manzoli, Vittorio Guidolin, Alessandro Culatore, Tommaso Suadoni, Ilaria Signorini, Chiara Provenzano, Alessia Venturi, Fancois Lo Re, Marco Innocenti, Rocco Betti, Nicola Sandroni e Cristian Carloni.
L’evento si è svolto nell’ambito di due giornate dedicate alla Fitetrec Ante, che hanno ospitato anche gare di Monta da Lavoro Tradizionale, Cross Country e Cross Derby, coinvolgendo in totale oltre cento binomi tra tutte le discipline.