16.3 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronachePoliticaConsiglio Comunale di Arezzo: strade, cantieri e polemiche su Israele. Approvato il...

Consiglio Comunale di Arezzo: strade, cantieri e polemiche su Israele. Approvato il bilancio 2024 tra luci e ombre

Arezzo, il bilancio 2024 passa tra interrogazioni accese e progetti futuri. Focus su lavori pubblici, sicurezza e turismo

-

Questa mattina in apertura del Consiglio Comunale di Arezzo è stata premiata Ginevra Bindi, 15enne ginnasta della Ginnastica Falciai, per il suo recente successo internazionale alla Aphrodite Cup in Grecia. In rappresentanza dell’Italia come individualista Junior, Ginevra ha vinto il bronzo alle clavette e si è qualificata per altre finali. Il sindaco Alessandro Ghinelli le ha consegnato una targa durante la seduta, ricevendo l’applauso dell’aula. Obiettivo futuro: le Olimpiadi.

Interrogazioni

  1. Via Padre Caprera – La consigliera Valentina Sileno ha chiesto chiarimenti sui ritardi nella sistemazione della strada, ristretta da anni. L’assessore Alessandro Casi ha spiegato che il progetto di consolidamento è in attesa di autorizzazione dalla Soprintendenza.
  2. Via Fiorentina – Egiziano Andreani e Alessandro Caneschi hanno criticato la lunga durata del cantiere e i costi lievitati. L’assessore Marco Sacchetti ha annunciato la ripresa dei lavori ad aprile 2025, con conclusione prevista nel 2026.
  3. Visita dell’ambasciatore israeliano – Michele Menchetti ha contestato l’incontro, denunciando il silenzio sulle vittime palestinesi. Il vicesindaco Lucia Tanti ha difeso la scelta, sottolineando il legame di Arezzo con la memoria ebraica e la natura istituzionale dell’evento.
  4. Problemi informatici – Caneschi e Marco Donati hanno evidenziato i disservizi ricorrenti. L’assessore Monica Manneschi ha annunciato la risoluzione del contratto con l’attuale fornitore.
  5. Pista di motocross a Ponte alla Chiassa – Giovanni Donati ha sollevato preoccupazioni per inquinamento e rischio idraulico. L’assessore Federico Scapecchi ha ribadito l’assenza di alternative e le garanzie richieste dal bando.
  6. Piazza Saione – Donati ha chiesto aggiornamenti sui lavori. L’assessore Casi ha spiegato il ritardo per la rescissione con la prima ditta e il negoziato con la seconda.

Mozione su Israele

Approvata (11 sì, 1 no, 5 astenuti) la mozione di Fratelli d’Italia che condanna gli attacchi terroristici del 7 ottobre 2023 e l’antisemitismo.

Delibere approvate

  • Comunità energetica solidale: Modifiche statutarie per adeguamenti normativi.
  • Ex centro commerciale di Tortaia: Riqualificazione in uffici, con 97.000 euro di compenso al Comune.
  • Scalo merci di Indicatore: Spostamento del parcheggio per adattamento alle esigenze aziendali.

Rapporto annuale 2024

Il sindaco Alessandro Ghinelli ha riassunto i risultati dell’anno:

  • Cultura: Successo delle celebrazioni per Vasari (mostra con 38.000 visitatori) e gemellaggio con Burbank (California).
  • Lavori pubblici: Cantieri PNRR avviati (35 milioni di euro), ma criticità su tempi e manutenzioni.
  • Sicurezza: Rafforzamento della Polizia Municipale e contrasto alla criminalità.
  • Ambiente: Raccolta differenziata al 62,5%, avvio della comunità energetica.

Critiche dall’opposizione:

  • Menchetti e Donati hanno denunciato ritardi nei cantieri, scarsa partecipazione cittadina e inefficienze digitali.
  • Caneschi ha contestato la gestione di Via Fiorentina e della sede della PM.
  • L’assessore Chierici ha difeso il ruolo delle fondazioni, citando i 588.000 turisti nel 2024 (4 euro a visitatore di costo per il Comune).

Il rapporto è stato approvato con 18 favorevoli e 8 contrari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal