15.6 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronacheAttualitàInstallazione autovelox: il Prefetto di Arezzo apre alla valutazione delle richieste dei...

Installazione autovelox: il Prefetto di Arezzo apre alla valutazione delle richieste dei comuni

Sicurezza stradale e prevenzione: analizzati i dati sugli incidenti e illustrate le nuove regole per l'uso dei dispositivi di controllo della velocità

-

Si è svolta questa mattina in Prefettura la riunione della Conferenza Permanente dell’Osservatorio Provinciale per la Sicurezza Stradale e la Prevenzione dell’Incidentalità, presieduta dal Prefetto di Arezzo, dott. Clemente di Nuzzo. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Provincia di Arezzo, delle Polizie Municipali dei Comuni della provincia, della Centrale Operativa del 118, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della Motorizzazione Civile e dell’Ufficio provinciale ACI.

Durante la riunione sono stati analizzati i dati sull’incidentalità stradale in provincia, che mostrano un costante calo del numero di incidenti e vittime negli ultimi anni. È stata inoltre presentata una nuova banca dati informatica aggiornata in tempo reale per migliorare il monitoraggio del fenomeno e ottimizzare i servizi di polizia stradale.

Uno dei temi centrali dell’incontro è stato l’uso dei dispositivi elettronici per il rilevamento della velocità. Sono state illustrate le novità introdotte dal Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’11 aprile 2024, che disciplina i criteri per l’installazione e l’uso degli autovelox. Il Prefetto ha sottolineato che tali strumenti devono essere utilizzati esclusivamente per migliorare la sicurezza stradale, scoraggiando comportamenti pericolosi. Ha inoltre dichiarato la disponibilità della Prefettura a valutare le richieste dei Comuni per individuare i tratti di strada idonei all’installazione degli autovelox, nel rispetto della normativa vigente.

Nel corso della riunione si è discusso anche dell’importanza dell’educazione stradale nelle scuole. La Prefettura coordinerà progetti formativi con l’Ufficio Scolastico Provinciale e le Forze di Polizia, per sensibilizzare i giovani sui rischi della guida imprudente e sull’uso responsabile della tecnologia al volante.

“L’educazione stradale è fondamentale per sviluppare nei giovani una cultura del rispetto e della responsabilità sulla strada – ha dichiarato il Prefetto – soprattutto in un’epoca in cui l’esibizionismo sui social e l’uso di dispositivi tecnologici durante la guida rappresentano nuovi fattori di rischio.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal