9.5 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeIn primo pianoArezzo, via delle Conserve: che sia la volta buona?

Arezzo, via delle Conserve: che sia la volta buona?

Miracolo annunciato, FORSE in via delle Conserve: arriva la pulizia dei tombini, ma niente panico, è solo "sperimentale"

-

Finalmente – forse – qualcosa si muove. Sì, perché per chi abita in via delle Conserve, ogni pioggia non è mai stata solo pioggia. È un’ansia preventiva, un giro di messaggi nei gruppi WhatsApp (“hai visto com’è il tombino davanti al numero 1?”), un déjà vu acquatico fatto di  acqua che bussa – e sempre allaga.

Ora però, a leggere gli annunci ufficiali, sembra che siamo alla svolta. O almeno, così ci vogliono far credere.

È partito un progetto “sperimentale” – parola chiave che sa tanto di “se va male era solo una prova” – per la pulizia delle caditoie nel Comune di Arezzo. Una sinergia tra Comune, Sei Toscana e Nuove Acque, con tanto di programmazione, georeferenziazione, reportistica mensile, modelli idraulici, e chissà, magari anche un’app per sapere in tempo reale se il tombino sotto casa tua ha finito di soffocare sotto i rifiuti.

La notizia buona? Via delle Conserve è menzionata. Forse – e mettiamoci un bel forse in grassetto – è arrivato anche per questa via il momento della redenzione idraulica. Perché se c’è una strada che ha “meritato” attenzione, è proprio questa. richieste inascoltate, segnalazioni rimaste lettera morta, post indignati sui social, e danni, tanti danni. E adesso? Applausi. Ma a chi?

Certo, leggendo i comunicati pare tutto studiato al millimetro. Ma a noi cittadini, più che i PDF ben impaginati, interessa vedere i camion all’opera e, soprattutto, non vedere più l’acqua risalire dai tombini ogni due piogge. Vogliamo meno parole e più fanghi rimossi. Meno assessori in posa e più operatori con le mani (e le pompe) nella melma.

Via delle Conserve, si diceva. La via del “ci penseremo”, la via dei “stiamo valutando”, la via dei “non è competenza nostra”. E adesso – forse – la via che rinasce. Ma sarà davvero così?

Ai posteri (e alla prossima pioggia) l’ardua sentenza. Nel frattempo, incrociamo le dita e teniamo gli stivali di gomma a portata di mano. Non si sa mai.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gino Perticai
Gino Perticai
Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal