C’era una volta la domenica, quella con l’odore di brodo e il maglione buono.
Non era il Natale, ma ci si vestiva meglio che a un colloquio.
Il maglione buono era quello che si teneva nell’armadio, lontano dai jeans del sabato e dalle tute dei giorni feriali.
Lo si indossava con rispetto, a volte anche con il colletto della camicia sotto.
Lo si toglieva con cautela, per non sciupare la piega.
E se cadeva una macchia… tragedia greca.
Oggi ci vestiamo tutti i giorni allo stesso modo.
Il maglione buono è diventato quello senza buchi, e la domenica è solo un altro giorno per ordinare sushi.
Tu ce l’hai ancora un maglione buono? O li lavi tutti insieme a 40° come fossero calzini?