Mattinata di interventi complessi per i Vigili del Fuoco e il personale del 118 nella provincia di Arezzo.
Il primo allarme è scattato alle 11.50 nel comune di Pratovecchio Stia, nella zona di Capo d’Arno sul Monte Falterona. Un uomo di 81 anni, mentre percorreva un sentiero a cavallo, è caduto finendo in un dirupo in un’area particolarmente impervia. A causa della difficoltà di accesso via terra, sono stati attivati l’elisoccorso “Pegaso 1” e l’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago”. Gli elisoccorritori e i sanitari sono riusciti a raggiungere e immobilizzare il ferito, che è stato poi trasportato in codice 3 al pronto soccorso dell’ospedale di Careggi. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e l’ambulanza infermierizzata della Misericordia di Bibbiena.
Poco dopo, alle 12.05, un altro intervento ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso a Pieve Santo Stefano, in località Mignano. Un uomo di 71 anni è caduto dalla propria bicicletta lungo un sentiero e, anche in questo caso, è stato necessario il trasporto urgente in codice 3 all’ospedale di Careggi tramite “Pegaso 2”. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti l’ambulanza infermierizzata di Pieve Santo Stefano e i soccorritori del 118 dell’Asl Toscana Sud Est.
Due episodi che confermano ancora una volta l’importanza della prontezza dei mezzi di soccorso aereo per raggiungere zone difficilmente accessibili via terra.