In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, la Asl Toscana sud est presenta i dati dell’attività di vigilanza 2024 nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto: 3.775 ispezioni, 814 cantieri e 3.749 aziende controllate, con 779 verbali per irregolarità.
Nel dettaglio: ad Arezzo 1.249 ispezioni e 290 verbali, a Siena 1.213 ispezioni e 244 verbali, a Grosseto 1.313 ispezioni e 245 verbali. I settori più critici restano edilizia e agricoltura.
“La vigilanza è prevenzione – sottolinea Domenico Viggiano, direttore dell’Area Sicurezza sul Lavoro – e serve a diffondere una cultura della sicurezza condivisa”.
Per il 2025 previste oltre 3.500 nuove ispezioni.
Lunedì 28 aprile, alla Tenuta di Cesa (Arezzo), un convegno regionale affronterà il tema dei rischi da esposizione durante la “cura del tabacco Kentucky”, attività caratteristica della Valtiberina. Prevista la partecipazione degli assessori regionali Simone Bezzini e Stefania Saccardi.