18.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Veglia sonno: the hypnagogocic state (La terza dimensione)

Sottovalutato. Trascurato. Anzi, non considerato.È il momento di passaggio dalla veglia al sonno, dall’essere svegli al dormire. Non siamo noi a decidere il momento...

Camminare: il gesto semplice che ci mantiene in salute

Camminare è un’azione spontanea. Non ci pensiamo, ma il semplice movimento delle gambe coinvolge numerosi muscoli. Sempre più spesso incontro persone che hanno difficoltà...

LongeVITÀ al cervello

Talvolta capita di avere incontri creativi. A me è successo.Argomento dell’incontro? Il sistema glinfatico, cioè il sistema di drenaggio metabolico del cervello.Il 2025 sta...

Chiudere i cassetti della mente: elogio alla lentezza

Ripropongo una riflessione che ho già condiviso, ma che resta sempre attuale e utile per tutti noi. Molte persone "corrono" dentro di sé, vivendo in...

Uovo alimento e simbolo

L’uovo è una cellula perfetta: racchiude al suo interno tutti i principi nutritivi necessari per generare una nuova vita. Non tutti gli alimenti, però,...

Il cibo nella Bibbia: simboli e valori nella tavola di Pasqua

In questi giorni di Pasqua desidero scrivere sul ruolo nutrizionale e simbolico del cibo nella Bibbia. Tutto a Pasqua ha un valore simbolico, in...

Lo specchio e il pensiero

Un sano narcisismo aiuta a vivere in salute Prendersi cura di sé non è vanità.È una forma di rispetto. Di amore. Di consapevolezza.Vale a ogni...

Il corpo perduto e dimenticato

Ogni giorno viviamo una triade invisibile ma potente:  Perdita di contatto con la produzione del cibo Perdita di conoscenza del proprio corpo – l’Io...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -