19.2 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Sensory information overload

Ogni giorno siamo colpiti da un sovraccarico sensoriale e cognitivo. Noi siamo il risultato delle stimolazioni culturali, sensoriali, alimentari che entrano dentro di noi....

Vitangelo Moscarda

Il cellulare e’ uno specchio sempre con noi. Modificare la propria immagine corporea con una applicazione del cellulare si chiama dismorfia digitale. Così abbiamo una...

Rinnovare la scienza dell’alimentazione. Il metodo molecolare: dalle calorie alle molecole

Nel libro “La Nuova Scienza dell’Alimentazione”presento il metodo molecolare di alimentazione consapevole. Non ho scritto “dieta molecolare” perché la parola dieta evoca un periodo...

Troppo corpo, troppe emozioni, poca memoria

Viviamo accompagnati da superfici lucide: cellulari, vetrine, specchi, vetrate, pavimenti …in cui il nostro corpo si manifesta, si riflette. Noi siamo il risultato delle stimolazioni...

Il viaggio del caffè dentro di noi

Svegliarsi e prendere una tazzina di caffè a stomaco vuoto e’ cronaca quotidiana per tante persone! La caffeina e’ un alcaloide, una metilxantina, una molecola...

Proteine e cervello

La paura sta nel cadere nella decadenza cognitiva cerebrale. La demenza. Vivere in uno stato vegetativo. Questa paura coinvolge tutti. Vivere più a lungo ma con...

Lavaggio cellulare

Ciascuno di noi ha almeno 40 litri di acqua all’interno del proprio corpo. T utte le nostre cellule sono bagnate dall’acqua. Le singole cellule sono come...

Un cucchiaio

E’ il tempo della raccolta delle olive e dell’olio extra vergine di oliva. Questo anno grande raccolta di olive ma scarsa resa in olio. Produrre...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -