14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Il corpo umano e l’idrogeno

Essere contemporanei vuol dire conoscere e vivere eventi che accadono nella nostra vita. In questi giorni, in Lombardia, è stato attivato un treno che...

Il tempo della tavola perduto

Abbiamo perso il tempo della tavola: il simbolo e il valore di stare insieme mentre si mangia. La famiglia non si riunisce più a...

Lo stress e la calma

L’occhio ha sostituito l’orecchio nella relazione tra le persone. Un cambio epocale nella comunicazione. Per millenni, l’orecchio ha dominato e la parola era il principale...

Salute metabolica, salute ormonale, salute sessuale

Il corpo umano e la regolazione ormonale Il corpo umano è una vitale formula biochimica regolata dagli ormoni e dalle emozioni, con il cibo quotidiano...

Dolore, rigidità colonna verterbrale e intestino

Può capitare di avvertire una sensazione di blocco tra la colonna vertebrale e il bacino, con dolore che si irradia ai glutei, alla gamba...

Glicemia e muscolo: la longevità

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue e deve restare sotto il valore di 100 mg/100 ml a digiuno. Il glucosio viene...

Epigenetica: come le molecole alimentari agiscono sul DNA

l grande mondo della nutrizione sta davvero cambiando, e restare a calcolare le calorie giornaliere significa restare prigionieri di un mondo scientifico finito, crollato...

La volontà e il supermercato

Il sovrappeso e l’obesità dipendono solo dalla mancanza di volontà di una persona, oppure anche l’industria alimentare, l’agricoltura intensiva e la grande distribuzione commerciale...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -