14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Sonno profondo dopocena: perché?

Succede che subito dopo aver mangiato si può cadere in un sonno profondo. Dura poco, ma e’ irresistibile. Sonno subito dopo aver mangiato ma poi nella...

Omocisteina e aterosclerosi

Per anni l’attenzione è stata rivolta al valore del colesterolo come fattore centrale nella insorgenza di gravi patologie cardio-vascolari e di aterosclerosi. Oggi conosciamo l’omocisteina,...

Gusto amaro

L’intestino e’ il più grande organo sensoriale. E’ il sesto senso. Percepisce odori e sapori di ogni cibo ingerito. Lungo tutto il canale intestinale ci sono recettori...

Conoscere la memoria, nuovi orizzonti scientifici davanti a noi per recuperare e potenziare la nostra memoria

La memoria è la nostra identità, la nostra anima. Non esiste una memoria uguale ad una altra memoria. Ciascuno ha la sua memoria.La memoria, i nostri...

Acqua ai pasti: dal gossip alla scienza

L'affermazione di non bere acqua ai pasti è destituita da ogni fondamento scientifico perché la digestione dei principi nutritivi (proteine, lipidi, carboidrati) si realizza...

Scelte vitali quotidiane: vitamina C e vitamina D

Conoscere per vivere in salute, a lungo. Il corpo umano e’ una vitale formula biochimica creata ogni giorno dal cibo e dall’ossigeno. Realizzare scelte alimentari...

Memoria e poesia

Il cervello e’ il nostro principale organo. Tutti preoccupati sulla sua decadenza, che si può manifestare con la progressiva perdita della memoria e della fluidità...

Idee nuove in tavola per la salute

Cambiare si può! “Non si ha paura delle idee nuove. Si ha paura a perdere le idee vecchie” (Arthur Schopenhauer) Il grande mondo della nutrizione sta davvero...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -