19.2 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Il freddo e il grasso corporeo

Questi giorni di intenso freddo stimolano gli adipociti bruni a consumare, a “bruciare” i nostri acidi grassi saturi per assicurare una temperatura costante al...

Ritenzione idrica e sistema linfatico, cosa fare?

Conoscere il ruolo del sistema linfatico e realizzare il lavaggio linfatico. Durante i pasti delle feste sono stati introdotti dose eccessive di sodio con relativa...

Evitare la malnutrizione proteica

Ciascuno ha il suo peso ! Un corpo giovane, donna e uomo, ha e deve avere più proteine che lipidi o carboidrati nel suo organismo. Dopo...

Aringa: un pesce dimenticato, valore nutrizionale e gastronomia

L'Aringa a me piace: affumicata, marinata, sotto sale, sott’olio… preparata con varie ricette. E’ un pesce quasi dimenticato, scarsa la sua presenza nel supermercato. E’ considerato un...

“Dimmi come mangi e ti dirò chi sei”: la psicologia della voracità

Mangiare cibo in grande quantità nel più breve tempo possibile è un comportamento alimentare sempre più diffuso. Chi mangia in modo vorace finisce per assumere...

Grasso corporeo, driver salute e longevità

Succede in silenzio, ma succede: ogni giorno il nostro corpo cambia la sua composizione. Ogni giorno siamo diversi. Noi siamo il risultato del nostro passato, di...

Giovinezza mentale

Lo sappiamo e lo viviamo ogni giorno. Dentro di noi ci sentiamo sempre giovani, ragazze e ragazzi. Il corpo esterno può avere i segni del tempo,...

The Findrisc Test

Oggi e’ la giornata dedicata al diabete e alla sua prevenzione. Propongo questo test. THE FINDRISC TEST conoscenza rischio personale di diabete mellito tipo 2 Consiglio di rispondere...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -