14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Cause pressione alta

Il sovrappeso e la obesità possono far aumentare la pressione arteriosa per tre cause: 1 – aumento “letto circolatorio” 2 – variazione composizione corporea con incremento...

Il segreto delle ossa

Il grasso accumulato nelle ossa condiziona la salute e la longevità Ogni giorno per vivere il nostro corpo deve rinnovarsi. Miliardi di cellule muoiono e altrettante...

Glutine, lattosio, istamina

Si conoscono tre principali tipologie di intolleranza alimentari: 1 – Intolleranza al glutine, proteina ottenuta dalla unione della gliadina e glutenina dei cereali a contatto...

Età dell’intestino

Noi abbiamo l’età del nostro intestino, e dipende dalla qualità e quantità degli alimenti ingeriti ogni giorno. Mangiamo ogni giorno circa due chili di cibo...

Piatti unici in estate

- Insalatona di lattuga e pomodori (porzione libera), una mela verde, gamberetti (20), farro (30 g pesato a crudo) e tre cucchiaini di olio...

La mia pelle

La cute è l'organo più pesante del nostro corpo ciascuno ha la sua cute. La nostra pelle è l’organo più pesante del nostro corpo. Chi è...

Intestino e cute. Caldo torrido: centrifugati e zenzero

La cute e l’intestino sono due organi particolarmente impegnati in questi giorni di grande caldo. Sono organi “esterni” in diretto contatto con l’ambiente esterno....

Conosci il tuo corpo. Scegli il tuo cibo

Conosci il tuo corpo. Scegli il tuo cibo : e’ il titolo di un mio libro per presentare il metodo molecolare di alimentazione consapevole. Il cibo...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -